Trevi, situato sull'ultimo sperone del Monte Serano, in posizione panoramica sopra un colle coperto di olivi che domina la piana di Spoleto, è una delle più caratteristiche cittadine umbre.
Cinto da mura, l'abitato conserva l'originale impianto urbanistico chioccioliforme che risale sinuosamente l'altura.
"... di Trevi la città
che con iscena d'aerei tetti la ventosa cima
tien sì che a cerchio con l'estrema schiena
degli estremi edifizi il pié s'adima;
pur siede in vista limpida e serena
e quasi incanto il viator l'estima,
brillan templi e palagi al chiaro giorno
e sfavillan finestre intorno intorno. "
Così Giacomo Leopardi descrisse Trevi passando per la via Flaminia; qualsiasi viaggiatore percorra quella strada, non può che rimanere colpito dal paese dalla singolare forma di chiocciola le cui costruzioni, dai colori caldi, vengono incorniciate dal verde circostante.
|