Montefalco sorge in cima all'omonimo colle (m. 473) che si erge al centro delle valli del Clitunno, del Topino e del Tevere.
Per questa privilegiata ed incantevole posizione di dominio su tutta la vallata, è stata definita Ringhiera dell'Umbria: da lassù si distinguono chiaramante Perugia, Spoleto, Bevagna, Trevi, Gualdo Cattaneo, Giano dell'Umbria e le cime degli Appennini e dei Monti Martani.
La perizia umana e la generosità della natura hanno "ornato Montefalco di belle et bone vigne, coltivati terreni ben acconci et di gran frutto" come scrive Cipriano Piccolpasso a Papa Paolo III Farnese nel 1565.
|