In un ansa formata dai corsi dei torrenti che scendono dall'alta Valle Umbra, tra Foligno, Montefalco e Cannara troviamo Bevagna.
La cittadina è un piccolo e grazioso borgo situato in collina, a 225m s.l.m, e circondato da una fertile pianura.
Sorgeva anticamente al centro della grande rete viaria costruita dai Romani che prese il nome di via Flaminia. In quel periodo e successivamente nel medioevo visse il suo massimo splendore.
Dell'epoca conserva intatte alcune testimonianze tra le quali spicca la bellissima piazza ed il circuito delle mura urbiche con fortificazioni del primo secolo a.C.
Tale scenografia consente di ritrovare autentiche atmosfere. Le torri, i bastioni e le vie rievocano determinate tradizioni storiche.
Alle bellezze storico artistiche si uniscono la calda ospitalità degli Hotel, degli Agriturismo e dei Bed & Breakfast di Bevagna e la genuinità dei cibi e dei vini da gustare nei ristoranti e nelle trattorie di Bevagna.
|