Consiglio comunale approva bilancio di previsione 2012

Foligno, 20/07/2012

Il Consiglio comunale di Foligno ha approvato il bilancio di previsione 2012. Sono stati 20 i voti da favore della maggioranza, 6 i voti contrari dei rappresentanti delle minoranze. Il bilancio complessivo è di circa 46 milioni, con circa 35 milioni di euro di spese correnti e circa 5 milioni e 700mila euro di investimenti.
“Nonostante le difficoltà di una crisi economica senza precedenti – ha detto il sindaco Nando Mismetti – siamo riusciti ad articolare un bilancio che mantiene alta la qualità dei servizi sociali, con una pressione fiscale accettabile. Tutto questo è stato possibile grazie ad una riduzione delle rate dei mutui e di una politica attenta per il personale.
E’ chiaro che queste manovre governative continue colpiscono costantemente i cittadini senza vedere una prospettiva di crescita. In questo contesto di forte cambiamento, con la definizione dei nuovi assetti istituzionali che riguarderanno le Province, c’è bisogno di un nuovo quadro di riferimento regionale e un nuovo patto tra le città. E’ evidente che non si può tornare indietro di decenni quando tutto era concentrato in un unico polo. La crescita dell’Umbria c’è stata perché si sono sviluppati i vari territori”.
Mismetti ha annunciato che nel mese di ottobre, verrà convocata una conferenza cittadina, preceduta da incontri sul territorio, che riguarderà il ruolo e l’identità della città. Nel commentare il bilancio, il sindaco ha ricordato “le difficoltà provocate dagli ulteriori vincoli del patto di stabilità che impediscono di pagare le imprese anche quando c’è copertura finanziaria”. Tra i provvedimenti contenuti nel bilancio, c’è una quota di 50mila euro per la formazione dei giovani e 50mila euro per il sostegno alle imprese. “In segno di solidarietà con le popolazioni colpite dal sisma in Emilia-Romagna – ha detto Mismetti – ci sarà un contributo da parte della nostra città per 50 mila euro”.
Il sindaco ha ricordato, inoltre, che “per effetto della spending review, il Comune di Foligno, avrà bisogno di altri 500mila euro, anche dopo l’approvazione del bilancio ed entro il 2012”.
L’assessore al bilancio, Elia Sigismondi, ha parlato di “buon risultato” per il bilancio 2012 “perché vengono mantenuti i servizi ai cittadini con una pressione fiscale leggera. Non sono stati aumentati i servizi a domanda individuale in un momento molto complicato per la finanza pubblica”.