Sabato 21 luglio inaugurazione della mostra personale di Stefano Solimani
Bevagna, 19/07/2012
Bevagna sabato 21 luglio 2012, ore 17.30, museo civico, inaugurazione della mostra personale di Stefano Solimani DAL TITOLO A SUA IMMAGINE Delluomo e del peccato, dellinnocenza e del femminile che trasformarono il peccato in salvezza.
Si inaugura sabato 21 luglio 2012, alle ore 17.30, presso il Museo Civico di Bevagna (PG) la mostra personale del pittore Stefano Solimani dal titolo A SUA IMMAGINE delluomo e del peccato, dellinnocenza e del femminile che trasformarono il peccato in salvezza. La presentazione della mostra è curata dal professor Alberto D'Atanasio.
La mostra si svolge con il patrocinio del Comune di Bevagna e dellassessorato alla cultura della Provincia di Perugia.
Quella di Solimani è una mostra itinerante, il cui viaggio è iniziato lanno scorso nella Villa Redenta di Spoleto, per spostarsi successivamente nel Museo Francesco Gonzaga di Mantova. Dopo Bevagna si potrà ammirare presso la Rocca Paolina di Perugia nel periodo di Pasqua 2013.
Una mostra quella di Solimani che lungo il suo itinerario per lItalia si arricchisce di nuove opere e approfondisce varie tematiche e il bravo artista marchigiano, che in Umbria sta conoscendo la definitiva consacrazione delle sue qualità, attraverso questo lavoro raggiunge dei vertici di spiritualità raramente toccati nella lunga storia dellArte italiana.
Nelle varie sedi espositive la mostra mantiene sempre il titolo originale A sua immagine, ma ogni volta presenta un nuovo sottotitolo che indica largomento specifico che viene approfondito. A Bevagna lartista sottolineerà largomento peccato.
Una sala sarà dedicata al peccato originale dice Stefano Solimani - in sostanza il peccato dei peccati. Al centro ci sarà la figura femminile di Eva. Voglio descrivere la duplice immagine della donna, che è madre e angelo salvifico ma anche tentatrice e ispiratrice di profonde oscurità.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 6 agosto tutti i giorni con orario 10.30 - 13 e 15 - 18.30.
Per informazioni:
- 0742.360031 Museo Civico di Bevagna;
- 0742.368123 Comune di Bevagna (Area Cultura);
- 348.3400179 Stefano Solimani.
www.stefanosolimani.com
|