Piccantissima 2012 A Pila dal 20 al 29 luglio giornate piccanti con il Festival del peperoncino
Pila - Perugia, 17/07/2012
Profumi sapori e suoni del Mediterraneo, lUmbria ospita le regioni del piccante
Si rinnova per il settimo anno consecutivo l'appuntamento con "Piccantissima", la manifestazione che porta il gusto piccante del peperoncino nell'estate perugina, nata dallimpegno dellAssociazione Sportiva Pila Calcio con lintento di creare occasioni dincontro e scambio tra lUmbria e le regioni del Sud Italia. Dal 20 al 29 luglio, nella suggestiva cornice del Parco dell'Arringatore di Pila alle porte di Perugia si rinnova limpegno alla continua scoperta di profumi e sapori piccanti del Mediterraneo. Ledizione di questanno è stata presentata stamani nella Sala Pagliacci della Provincia di Perugia alla presenza dellassessore al turismo della Provincia di Perugia Roberto Bertini, del presidente dellAccademia Italiana del Peperoncino (delegazione di Perugia) Piero Toraldo, e del presidente dellassociazione dilettantistica Pila Calcio, Raimondo Moretti. Questanno Piccantissima si evolve in "Festival del Peperoncino" con una nuova formula che vede ben cinque regioni alternarsi ai fornelli ogni 2 giorni, offrendo piatti sempre diversi e tipici delle zone rappresentate, oltre a quelli caratteristici della tradizione umbra. La kermesse si aprirà con la cucina della Basilicata, che permetterà di gustare le proprie prelibatezze piccanti il 20 e 21 Luglio; sarà poi la volta della Puglia (22-23 Luglio), della Sicilia (24-25 Luglio), della Calabria (26-27 Luglio), per chiudere con i prodotti cilentani della Campania il 28 e 29 Luglio. A tale proposito lassessore Bertini ha commentato come lobiettivo sia lo scambio di tradizioni culinarie del nostro territorio. È giunto il momento ha aggiunto che si vada a promuovere oltre i confini regionali. Tornando alla manifestazione, immancabile la musica dal vivo, che animerà tutte le serate pilesi. Alla musica si uniranno il ballo e la danza, con le esibizioni delle scuole di ballo del territorio. Serate all'insegna dello sport tradizionale, con i tornei di freccette e di calcio-balilla umano. Non mancherà l'intrattenimento per i più piccoli: ogni sera all'interno del parco ci sarà un'area nella quale bambini e bambine potranno divertirsi in tutta sicurezza tra giostre, gonfiabili, truccatori ed esibizioni di artisti di strada. Infine, un doveroso omaggio al bello: chiuderanno infatti la manifestazione la classe e l'eleganza delle auto storiche, che sfileranno e si raduneranno nel Parco di Villa Umbra in occasione del 77° Memorial "Aldo Villani", organizzato dalla Delegazione Umbra dell'Accademia Italiana del Peperoncino, nella figura del presidente dott. Piero Toraldo, e dal Club Auto e Moto d'Epoca Perugino (CAMEP), rappresentato dal presidente dott. Ugo Amodeo. Il Festival vivrà uno dei suoi momenti di maggior fascino quando le ragazze umbre si sfideranno nelle selezioni provinciali di Miss Italia.
|