Navigando sul lago: crociere a tema, passeggiate, spettacoli e teatro
Trasimeno, 13/07/2012
NAVIGANDO IL TRASIMENO nasce dalla collaborazione della Provincia di Perugina, dei comuni del Trasimeno con Urat, associazione albergatori del lago Trasimeno e CoseinUmbria, associazione culturale di promozione turistica. Il progetto intende promuovere e valorizzare una vasta area della Provincia di Perugia ad elevata vocazione turistica proponendo crociere, percorsi ed itinerari che interessano i Comuni che si affacciano sul Trasimeno, facendo leva sulle diverse peculiarità che il territorio può offrire: cultura, ambiente, enogastronomia. Il progetto è strutturato in modo da prevedere diverse tipologie di soluzioni per le più svariate esigenze, con occasioni di visite organizzate per chi soggiorna nel periodo estivo in questa area, ma anche attrattive per le persone residenti nella nostra Regione o nella vicina Toscana. Le diverse iniziative tengono in considerazione il dato famiglia con attività particolari riservate anche ai bambini e ai giovani La valorizzazione turistica passa attraverso lo sport: taluni itinerari tematici sono realizzati con il coinvolgimento di attività sportive differenziate (yoga, pilates, nordik walking, tai chi, qigong, zumba fitness, danza, ballo) come strumenti di benessere nell habitat del Parco naturale dellIsola Polvese ma anche per una diversa fruizione dei centri storici.Per informazioni e prenotazioni: http://coseinumbria.blogspot.it/ Cose In Umbria tel 3285620987 (Anna Lisa Piccioni) email: [email protected]
CROCIERE A TEMA 1. Benessere al lago Sabato 21 luglio 2012 Da Castiglione del Lago a Isola Polvese Dalle ore 9.30 alle ore 18.00. Litinerario prevede una passeggiata naturalistica allIsola Polvese con il coinvolgimento dei più diversi tipi di attività sportiva allaria aperta per adulti e bambini: yoga, pilates, nordik walking, qigong, tai chi, massaggio shiatsu. Colazione sul battello e pranzo allisola. Rientro a Castiglione del Lago, visita del centro storico alla scoperta di interessanti testimonianze storico artistiche medievali con merenda finale. Costo: 25,00 adulti 12,00 bambini. 2. Ballando sotto le stelle Sabato 11 agosto 2012. Da Passignano sul Trasimeno a Isola Polvese Dalle ore 17.30 alle ore 24.00. Litinerario prevede stage dei più diversi tipi di danza per adulti e bambini: balli di gruppo, merengue, salsa, baciata, zumba, baby dance nellatmosfera incantata delloasi della Polvese. Mercatino, aperitivo,cena e ballo con orchestra sotto le stelle. Brindisi di mezzanotte. Costo: 25,00 adulti 12,00 bambini. 3. Trame e reti Domenica 23 settembre 2012 Da Passignano sul Trasimeno a Isola Maggiore. Dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Un percorso artigianale artistico alla conoscenza di un aspetto fondamentale delleconomia e della cultura dellarea lacustre: la rete. Da quella usata dai pescatori a quella realizzata dalle donne per il ricamo. Litinerario naturalistico- culturale a Isola Maggiore prevede la visita del Museo del Merletto, mostra, dimostrazione della lavorazione del merletto dIrlanda. Work-shop dei ricami e merletti del Lago Trasimeno e impagliatura dei fiaschi. Attività laboratoriali per bambini. Colazione sul battello e pranzo sullisola. Rientro a Passignano, visita del centro storico con merenda finale. Costo: 25,00 adulti 12,00 bambini. CROCIERE DI GALA Sabato 28 luglio da Passignano sul Trasimeno. Dalle ore 19.30 alle ore 24.00. Aperitivo al molo, cena di gala, spettacolo teatrale-musicale Pasticcio dOpera al lago- celebri arie dopera in unatmosfera condita di stravaganti gags che accompagneranno le portate della cena- sul battello; con attracco ad Isola Maggiore Costo: 45,00 a partecipante. 1 -Venerdì 24 agosto da Castiglione del Lago Dalle ore 19.30 alle ore 24.00 Aperitivo al molo, cena di gala, ballo con orchestra nel battello; con attracco ad Isola Maggiore Costo: 45,00 a partecipante. MINI CROCIERE Itinerari di circa 4/5 ore che prevedono lattracco ad Isola Maggiore e Isola Polvese
|