Dimissioni del sindaco Mismetti
Foligno, 08/07/2012
Il Sindaco non ha più una maggioranza che lo sostenga: deve prenderne atto e rassegnare immediatamente le proprie dimissioni. Il suo progetto politico è clamorosamente fallito. Labbiamo sempre detto: inverosimile coacervo di interessi e di ideologie, da lui messo artificiosamente insieme, poteva vincere le elezioni, ma non avrebbe potuto governare la città. Così è stato.
Di fronte ad ogni problema la Giunta Mismetti si è dimostrata confusa, debole e inadeguata. I contrasti interni alla coalizione hanno totalmente paralizzato lazione del Sindaco, che ha subito, impotente, una serie impressionante di sconfitte e umiliazioni: la fine della CA.RI.FO., il declassamento ferroviario, lo smantellamento del Centro Nazionale di Scanzano, la totale mancanza di efficaci strategie per la sicurezza dei cittadini e dei loro beni, linsuccesso della raccolta differenziata dei rifiuti, il fallimento della Società Mattatoio, la crisi gestionale degli impianti sportivi, le dimissioni di Sergio Villa dalla presidenza della VUS e la dubbia regolarità della sua sostituzione, le surreali vicende della Foligno Nuova, le disavventure della FILS, il default della Spigadoro, il naufragio delle consulte di quartiere, il caso Grassetto, la prossima chiusura degli uffici giudiziari, la disastrosa conduzione dei lavori di ripavimentazione e la conseguente chiusura di tante attività, il decadimento del Centro Universitario, la programmata cancellazione della ASL3, il persistente degrado dellex zuccherificio, gli innumerevoli consigli comunali saltati per mancanza del numero legale. Linconsistenza della Giunta ha alimentato una strabordante azione del Direttore Generale, che da un lato ha compresso le funzioni dei tanti dirigenti, dallaltro ha finito per sostituirsi al Sindaco, esercitando, di fatto, un ruolo di indirizzo politico del tutto anomalo, in quanto non legittimato da una investitura elettorale.
Abbiamo infinite volte denunciato i catastrofici errori della Giunta Mismetti. Le nostre valutazioni sembrano ora condivise da una rilevante parte della (ex) maggioranza. In particolare, componenti dello stesso PD, allinterno e allesterno del Consiglio Comunale, denunciano le carenze del Sindaco e pretendono un cambio di passo urgente e deciso. Tuttavia, le critiche largamente mosse a Mismetti sono così radicali e gravi da fare apparire inverosimile un ruolo attivo ed efficace dello stesso Mismetti nellindispensabile rilancio della città. Il tempo è scaduto. Non cè più spazio per parole e promesse. Non basterebbero rimpasti e cerotti per dare vitalità ad una Giunta agonizzante. In questo difficile momento, Foligno non può permettersi altri due anni di liti e paralisi. Occorre subito una nuova amministrazione. Occorre andare, con urgenza, alle urne.
|