Tia, le agevolazioni per le utenze domestiche

Foligno, 02/07/2012

Anche per il 2012 il Comune di Foligno ha confermato le agevolazioni, applicati nel 2011, per le utenze domestiche soggette alla Tariffa Integrata Ambientale. Per avere diritto all’agevolazione il richiedente deve essere effettivamente ed anagraficamente residente nell'alloggio oggetto della tariffa rifiuti per il quale chiede la riduzione. I criteri su cui si basa l’agevolazione sono riferiti al numero del nucleo familiare ed al livello del reddito; pertanto, la determinazione delle agevolazioni avviene sulla base dell’I.S.E.E. (indicatore della situazione economica equivalente).
Le misure delle agevolazioni, accordate in relazione al valore ISEE, sono: da 0 A 5mila euro (riduzione 100 per cento); da 5.000,01 a 8mila euro (riduzione al 60 per cento); da 8.000,01 a 10mila euro (riduzione al 40 per cento). Il richiedente deve presentare la richiesta di agevolazione, unitamente alla certificazione ISEE ed alla copia del documento di riconoscimento, all’ufficio relazioni con il pubblico o all’ufficio tributi del Comune entro il 31 ottobre 2012 a pena di decadenza del beneficio.
Pertanto, le domande pervenute successivamente tale data risulteranno inammissibili. La richiesta va redatta negli appositi modelli predisposti dal Comune e pubblicati nel sito internet www.comune.foligno.pg.it. Questi modelli sono inoltre a disposizione dei cittadini all’ufficio tributi o all’ufficio relazioni con il pubblico.
La riduzione percentuale verrà applicata nella bolletta del saldo del 2012. Quindi, gli utenti aventi diritto all’agevolazione riceveranno la bolletta della TIA in acconto per l’intero ammontare della tariffa dovuta, mentre la bolletta a saldo verrà emessa al netto della riduzione riconosciuta. La certificazione ISEE deve essere redatta sulla base della dichiarazione dei redditi relativi all’anno precedente a quello per cui si richiede l’agevolazione (redditi 2011). Il Comune effettuerà accurati controlli sia a campione che in tutti i casi in cui vi siano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal richiedente. Trattandosi di dati forniti in autocertificazione, gli stessi potranno essere oggetto di verifica con l’ausilio delle autorità competenti. Nel caso di false dichiarazioni, il Comune provvederà alla revoca ed al recupero del beneficio concesso ed il richiedente incorrerà nelle sanzioni previste dalla legge. Per ogni informazione contattare: Ufficio Tributi del Comune di Foligno, via Umberto I n. 57 e-mail: [email protected] - Tel 0742/346902-03-13 Fax: 0742/351416 – Orari: dal lunedì al Venerdì dalle 10 alle 12.30; il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30