Giovani Note
per lEmilia IX edizione - TREVI - Parco di Villa Fabri 27 e 28 luglio 2012
Trevi, 02/07/2012
Scade il 16 luglio prossimo il bando per partecipare alla nona edizione di Giovani Note, concorso musicale per band emergenti (categorie inediti e cover) promosso dal Comune di Trevi e dedicato questanno allEmilia Romagna con lobiettivo di creare un gemellaggio musicale tra Trevi e Pieve di Cento (Bo), uno dei comuni colpiti dal sisma
Si sono aperte le iscrizioni per partecipare alla nona edizione del Concorso Musicale Giovani Note rivolto a gruppi emergenti e a tutti gli stili musicali al fine di promuovere e valorizzare nuovi talenti, creatività e protagonismo giovanile.
A promuoverlo è ancora il Comune di Trevi, con i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù, della Regione Umbria e della Provincia di Perugia, in collaborazione con lAthanor Eventi, lAvis Comunale di Trevi, il Servizio Informagiovani e la Consulta Giovanile Comunale.
Al concorso suddiviso nelle due categorie giovani cantautori (per band che eseguono brani inediti scritti ed interpretati da loro stessi) e cover (per le band che eseguono brani di altri artisti) possono partecipare gruppi nei quali almeno la metà dei componenti abbia unetà compresa tra i 15 e i 35 anni e che non abbiano contratti discografici in corso.
Gli interessati potranno iscriversi al concorso compilando una domanda di partecipazione scaricabile, insieme al bando, dai siti internet: www.giovaninote.it, www.comune.trevi.pg.it e www.athanoreventi.it. La domanda dovrà essere inviata entro il termine di lunedì 16 luglio 2012 per posta oppure consegnata al Comune di Trevi presso lo Sportello del Cittadino di Via Marconi 1/a o presso le sedi dei Servizi Informagiovani dellAmbito n° 8 (Trevi, Foligno, Spello, Valtopina, Montefalco, Bevagna).
Le serate live del concorso (dopo la valutazione dei demo pervenuti) si svolgeranno nelle date di venerdì 27 e sabato 28 luglio 2012 a partire dalle ore 21.00 e sarà ancora il ninfeo di Villa Fabri lo splendido scenario dellevento. A giudicare i partecipanti durante le due serate ci sarà come al solito una qualificata giuria di esperti, presieduta nella giornata di venerdì 27 dalla giovane cantautrice Pia, tra laltro lunica autrice femminile di Vasco Rossi, e nella giornata di sabato 28 dal cantautore Enrico Capuano, vecchia conoscenza di Giovani Note.
Questa edizione del concorso musicale - che ricordiamo nel 2010 è stato insignito di medaglia presidenziale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per meritorie finalità in favore delle giovani generazioni - sarà occasione anche per unimportante azione di solidarietà, attraverso una sorta di gemellaggio musicale con il Comune di Pieve di Cento in favore di giovani musicisti colpiti dal sisma.
Infatti, tutte le quote di iscrizione dei gruppi (15 euro a band) saranno interamente devolute per la ricostruzione della sede di un Istituto Culturale presso il Comune di Pieve di Cento andata distrutta dal sisma. Per loccasione è stato scelto il teatro storico della città ed in questo modo anche Trevi può così partecipare al progetto Pieve più bella di prima.
Per informazioni:
www.giovaninote.it
www.comune.trevi.pg.it
www.athanoreventi.it
|