Frecce Tricolori in volo su Montefalco per Cantine Aperte

Montefalco, 27/05/2006

Occhi puntati verso il cielo tra le vigne di Montefalco nella giornata di Cantine Aperte. Le prestigiose Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare, durante un’esibizione sorvoleranno le campagne della cittadina umbra nelle consuete acrobazie aeree. Sarà una grande sorpresa per i centinaia di enoturisti in arrivo a Montefalco da tutt’Italia (alberghi e agriturismi registrano ormai da giorni il tutto esaurito). “Siamo onorati – ha detto il sindaco , Valentino Valentini - che nel giorno di Cantine Aperte, con migliaia di persone in visita tra le vigne e le cantine del Sagrantino, l’Aeronautica Militare faccia sorvolare il territorio dalla sua rinomata e prestigiosa pattuglia acrobatica, che tutti ci invidiano. Ringraziamo in particolare il Capo di Stato Maggiore, generale Tricarico . E’ una grande sorpresa, staremo tutti in attesa di vedere le acrobazie e i fumi tricolori sulle colline di Montefalco in compagnia di un bicchiere di Sagrantino”. Agli enoturisti Montefalco quest’anno offrirà anche altre novità, come “le colazioni tra le vigne” e le “passeggiate dei sapori”, due iniziative organizzate dalla Strada del Sagrantino in collaborazione con il Comune per trasformare il turismo del vino in un’esperienza da fare ogni domenica, da primavera ad autunno inoltrato, e non solo una domenica l’anno in occasione di Cantine Aperte. Ogni domenica, su prenotazione, da aprile a ottobre, gli enoturisti saranno accompagnati, con tanto di navetta, guida e calice da degustazione, a esplorare i borghi del territorio del Sagrantino lungo un itinerario che prevede tappe e degustazioni in cantina. Per informazioni www.stradadelsagrantino.it . Telefono 0742/378490. Le Frecce Tricolori sono del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare, dislocate sull’aeroporto di Rivolto (Udine). Il Gruppo è dotato di velivoli MB-339 A/PAN che possono svolgere, oltre alla normale attività acrobatica, missioni operative. Tutti i piloti assegnati alle Frecce Tricolori seguono un particolareggiato iter di addestramento che dura circa un anno e che include missioni a bassissima quota in formazione tattica, e attacchi simulati. Uno dei piloti, Marco Zoppitelli, ha trascorso la sua infanzia e adolescenza con la sua famiglia, proprio nel comune di Montefalco.