Progetto Diogene Corso di formazione tecnico-pratico sulla ricerca di persone disperse
Foligno, 22/06/2012
Siamo giunti alla realizzazione del Progetto Diogene, corso di formazione tecnico-pratico sulla ricerca di persone disperse.
È il primo corso per Volontari di Protezione Civile che viene sviluppato in Umbria su questa tematica, con il coinvolgimento della Regione Umbria quale ente finanziatore e di quattro associazioni di volontariato che collaborano insieme alla sua realizzazione.
Nel contesto regionale Umbro sono stati effettuati negli ultimi mesi numerosi interventi di ricerca in ambiente impervio di persone disperse o scomparse ai quali hanno partecipato i volontari delle organizzazioni di Protezione Civile regionali. Durante tali interventi si sono evidenziate alcune problematiche relative alla preparazione dei volontari per attività di questo genere. Abbiamo allora pensato di strutturare un corso di formazione con il quale gli stessi volontari possano acquisire le competenze tecniche e metodologiche necessarie per l'attività di ricerca e possano essere responsabilizzati così da ottimizzare il loro utilizzo sul territorio.
Il programma del corso comprenderà i seguenti argomenti:
il ruolo del volontario nella ricerca di persone disperse
la catena di comando
. gli aspetti giuridici e normativi nella ricerca
nozioni di cartografia e orientamento
uso del GPS con cartografia digitale integrata
comunicazioni radio
Le lezioni verranno effettuate da tecnici specializzati del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria.
Si renderà necessaria una griglia di ammissione per una preselezione dei volontari, in quanto le attività in ambiente impervio richiedono preparazione fisica e l'utilizzo di abbigliamento,calzature e attrezzature adeguate.
Verrà inoltre effettuato un test finale che consentirà la verifica delle competenze acquisite. I volontari che supereranno il test con un punteggio sufficiente riceveranno un certificato di partecipazione con profitto al corso, mentre tutti gli altri riceveranno un semplice attestato di partecipazione.
Soggetti pubblici che collaborano al progetto:
Regione Umbria
Organizzazioni che collaborano al progetto:
1. Associazione Nazionale Carabinieri Nucleo di Protezione Civile di Foligno
2. Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Valtopina
3. Gruppo Protezione Civile Monte Cucco Sigillo (PG)
4. Gruppo Volontari Protezione Civile Città di Foligno
Volontari che parteciperanno al progetto
40 volontari
Programma delle giornate
Sabato 23/6
Dalle ore 8.30 alle ore 12.30 griglia di ammissione, lezioni frontali con l'ausilio di mezzi informatici, discussioni e valutazioni interattive
Dalle ore 14.30 alle ore17.30 attività esterna sulle tecniche di utilizzo del GPS e della cartografia digitale e simulazioni di orientamento
Domenica 24/6
Dalle ore 8,30 attività esercitativa di 4 squadre di volontari con simulazione di ricerca dispersi
Dalle ore 14.30 esame finale, verifica delle attività e consegna degli attestati
Luogo dellesercitazione Valtopina
|