Emergenza calore, il programma di interventi
Foligno, 19/06/2012
Il Comune di Foligno - Aree Diritti di Cittadinanza e Polizia Municipale /Protezione Civile - e la ASL n. 3 - Direzione Distretto Sanitario di base n. 3 - hanno predisposto, ciascuno per gli aspetti di competenza ed in pieno coordinamento, in attuazione delle linee regionali per lemergenza calore, un programma di interventi che prevede il raccordo con i medici di medicina generale per la segnalazione ai Centri di Salute di riferimento, in tempi brevi e tramite una scheda di segnalazione, delle persone ritenute a rischio che non sono attualmente seguite dai servizi, al fine di attivare adeguati programmi di tutela in collaborazione con i Comuni e con le risorse solidali disponibili.
Previsto anche il monitoraggio intensificato delle situazioni seguite dai servizi territoriali aziendali e comunali e laccoglienza diurna di anziani soli, autosufficienti o con livelli di autonomia almeno parzialmente conservati per necessità strettamente collegate allemergenza calore. Questi luoghi indicati: Centro Diurno alla Residenza Servita ex Cur , entrata in via Oberdan 119 o in via dei Monasteri 27; Casa Serena ex Onpi in via Berlino, SantEraclio. Si tratta di strutture dove è possibile per gli anziani residenti in città soggiornare per tutto larco della giornata ed usufruire dei servizi presenti nella struttura (pasti, animazione). E previsto il coordinamento con la Protezione Civile, la Polizia Municipale e le Associazioni del Volontariato per lorganizzazione della protezione individuale e collettiva; la segnalazione dei soggetti a rischio da parte degli operatori che lavorano nei servizi (ADI, SAD); la collaborazione con lAssociazione Auser per il supporto alle persone a rischio (assistenza e monitoraggio nelle strutture a disposizione ma anche nelle abitazioni private in caso di persone malate che non possono raggiungere i luoghi climatizzati); la collaborazione con lAssociazione Auser per il trasporto delle persone anziane alle strutture indicate.
Per ogni esigenza le persone anziane possono telefonare ai seguenti numeri: area Polizia Municipale te. 0742/330650-350859-330666; Associazione di Volontariato Auser numero verde 800995988 oppure 0742353179; Centro Diurno Anziani via Oberdan 119 tel. 0742/357971; Casa Serena ex Onpi Tel .0742/391250
|