Bevagna; Voler bene allItalia domenica 21 maggio 2006
Bevagna, 20/05/2006
Cera una volta una Italia in bianco e nero . Cera una volta un Paese meraviglioso composto per lo più da piccoli borghi appoggiati su dolci colline , incastonati fra aspre montagne o adagiati nel bel mezzo di placide campagne . Da un podi anni questo luccicante e prezioso scrigno di arte , storia , paesaggio e brava gente rischia di essere travolto dallimperversare della modernità , dal rumore delle auto , dai cattivi odori degli scarichi , dallinquinamento atmosferico e dallincuria degli uomini . LItalia , il più bel posto del mondo , soffre da tempo di febbre ambientale . Nelle grandi metropoli la vita è a dir poco stressante . Il traffico ha raggiunti livelli insopportabili . Le micidiali polveri sottili appesantiscono laria e fanno soffrire i polmoni di grandi e piccini . Di fronte ad una situazione del genere occorreva dare una scossa . Ci voleva qualcuno pronto a rimboccarsi le maniche per trovare una via duscita . Nel 2004 , con una felice intuizione , Legambiente nazionale e Enel dettero vita ad una iniziativa coraggiosa intitolata Voler bene allItalia .
Ripartire dai piccoli comuni per riscoprire le infinite ricchezze che si celano in periferia , nei luoghi ove il turismo cosiddetto di massa non arriva o arriva in modo indiretto . Questo era il progetto , divenuto successivamente slogan di marketing , che aveva ispirato sia Legambiente che Enel . In Umbria il successo è stato immediato . La regione è un insieme di piccoli luoghi nascosti e di cittadine in cui si vive bene .
Bevagna ne è la tangibile conferma . Ledizione 2006 del programma nazionale propone una articolazione tematica , Piccoli comuni , grandi gusti . Lo scopo è quello di evidenziare il ruolo di posti come la città delle Gaite visti come custodi delle tipicità del territorio . Sono otto , in Umbria i percorsi individuati : le vie del Trasimeno , lOrvietano , i tratturi Appenninici , la valle Umbra , la valle del Nera , la valle del Tevere , la conca Ternana e lantica via Flaminia . La mitica via romana è soprattutto un percorso dedicato alle sorgenti e ai fiumi che essa attraversa da tanti e tanti secoli . Bevagna , in tale contesto , è la sintesi perfetta fra storia , cultura , uomini laboriosi e corsi dacqua di antico lignaggio .
Oggi , giorno di festa e di raccoglimento , la Federfarma garantisce lapertura delle farmacie rurali , da tutti considerate punti di assistenza di grande importanza per ogni cittadino . Motivo in più per partecipare ad una festa popolare colorata e ricca di suggestioni .
|