Domenica 21 l'associazione Poiesis organizza spettacoli folkloristici
Foligno, 19/05/2006
Lassociazione culturale Poiesis invita la cittadinanza a partecipare ad una domenica pomeriggio allinsegna della cultura e del divertimento, alla riscoperta dei canti, delle poesie, dei brani della tradizione folkloristica del territorio umbro e folignate. Gli spettacoli ad ingresso gratuito, sono rivolti ad un pubblico di tutte le età, per chi vuol riscoprire le proprie radici e per chi vuole fare un piacevole viaggio a ritroso nel tempo, quando per stare in allegra compagnia bastava un po di musica e qualche stornello.
Levento si svolgerà domenica 21 maggio alle ore 16 nei locali dellex Seminario Vescovile in Piazza Giacomini (traversa di via Garibaldi), e si aprirà con i a cura del Gruppo folcloristico Quelli di Nocera per proseguire con lesibizione di canti popolari de .
Sarà poi la volta di poesie e brani in lingua e dialetto, degli autori Albano Bufalini volto noto della Tv e personaggio simbolo della nostra città, Tommaso Calderini, Anna Daniele; Rosanna Cantarelli, Antonietta Lazzari e Giorgio Saetti.
Poesie che riguarderanno momenti di una vita folignate che non cè più, senza trascurare temi di più scottante attualità cittadina con la graffiante satira che solo il vernacolo può esprimere.
Assolutamente da non perdere è la rielaborazione in dialetto spellano del Vangelo secondo Matteo, curata in maniera divertente quanto rispettosa da Don Venanzo Peppoloni.
E come se non bastasse: intermezzi di mandolino e di chitarra eseguiti da Enzo Baroni e Giuseppe Zaccardi.
La conduzione che si preannuncia scoppiettante e spassosa è affidata al comico televisivo Albano Bufalini.
Seguirà un rinfresco che verrà offerto ai partecipanti a fine serata.
Per ulteriori informazioni: 328/9051097
|