Exolea a Foligno - Il meglio dellolio extravergine
Foligno, 20/05/2006
Una vetrina dellolio extravergine per far conoscere i prodotti delle aziende umbre, italiane e straniere ma anche il territorio per proporre il marchio turistico Umbria: Exolea, la rassegna internazionale dellolio extravergine è in programma dal 2 al 4 giugno prossimo a Foligno e nei Comuni del comprensorio (Trevi, Spello, Montefalco, Giano dellUmbria, Campello sul Clitunno). Vi parteciperanno 175 aziende produttrici, 75 italiane (17 umbre) e 100 straniere in rappresentanza di 15 paesi (Croazia, Slovenia, Spagna, Grecia Egitto, Marocco, Turchia, Palestina, Cile, Argentina ospite donore Sudafrica, Nuova Zelanda e Australia). La manifestazione, promossa dal Comune di Foligno con lapporto degli altri Comuni del comprensorio, è stata presentata oggi a Perugia, presenti Paolo Trenta, presidente Exolea e assessore allo sviluppo economico del Comune di Foligno, Giuliano Nalli, sindaco di Trevi, Paolo Pacifici, sindaco di Campello sul Clitunno, Sandro Vitali, sindaco di Spello.
Nel corso della rassegna ci saranno convegni, banchi di assaggio(nei chiostri di San Domenico e San Giacomo), degustazioni e visite guidate, spettacoli (con un serata dedicata allArgentina a ritmo di tango) ma anche unestemporanea di pittura e un incontro riservato al canto e alla poesia.
Trenta ha ricordato che nel consumo mondiale di grassi alimentari lolio doliva rappresenta appena il 3 per cento. E in questa percentuale lolio extravergine è marginale. Si tratta quindi di un mercato che ha grandi prospettive di crescita ma è importante capire come crescerà. La manifestazione vuole aprire il confronto anche su questa tematica. E intervenuto anche Massimiliano Rapanelli - lazienda familiare sostiene Exolea sottolineando lo stretto collegamento con il territorio dellimpresa Rapanelli e mettendo in rilievo la ricerca della qualità, caratteristica della manifestazione. Tra le peculiarità di Exolea cè quella dettata dalla partecipazione dei produttori: è esclusivamente su invito. Una commissione di esperti, diretta da Marco Oreggia, autore della recente guida allextravergine 2006, ha selezionato le migliori aziende produttrici italiane e straniere, valutate idonee e con i necessari requisiti di partecipazione.
Nellambito di Exolea tutti gli espositori hanno deciso di offrire bottiglie di olio i cui proventi saranno destinati ad iniziative umanitarie. Lolio e lolivo sono da sempre legati ai temi della pace così come lUmbria è riconosciuta, a livello internazionale, terra di pace. Lorganizzazione ha deciso di finalizzare liniziativa al sostegno di Emergency. Le bottiglie, con il marchio Exolea per Emergency, saranno poste in vendita tra i visitatori e il ricavato sarà destinato allassociazione umanitaria.
|