Un pupazzo per guidare i bimbi a palazzo Trinci

Foligno, 18/05/2006

Si chiama Carota: è un ragazzino che accompagnerà dal prossimo 24 maggio i visitatori a palazzo Trinci. Il personaggio è stato creato dall’associazione Arte&Parte, nell’ambito di un programma, promosso dagli assessorati all’istruzione e alla cultura del Comune che va nella direzione di una maggiore attenzione ai bisogni dei bambini. Il progetto, illustrato stamani dall’assessore Salvatore Stella e dalla presidente dell’associazione “Arte&Parte”. Chiara Basta, adeguerà l’apparato didattico dell’allestimento del museo di Palazzo Trinci tarandolo sulle specificità dei più giovani frequentatori (bambini ma non solo).
Ma Carota, uscito dalla penna di Claudio Ferracci, è una sagoma, realizzata in materiale leggero, a grandezza naturale, che – collocata nelle sale del museo – non si limiterà a indicare i percorsi, ma fornirà anche notizie e informazioni. Inoltre verrà adeguata una parte della segnaletica e i cartellini, che spiegano alcune opere esposte, saranno scritti di nuovo e collocati all’altezza dello sguardo dei piccoli. Carota segnalerà i vari percorsi - archeologico, dei mosaici, del palazzo Trinci come dimora signorile e della pinacoteca - con brevi didascalie, molto semplici. Il tempo, ritenuto ottimale per percorrere ognuno degli itinerari, è stato stimato in 40 minuti.
“Prende corpo il progetto “Città a misura di bambino” – ha detto l’assessore Stella – che in passato non era stato portato avanti con continuità. L’obiettivo è quello di avvicinare i bimbi al museo, magari accompagnati dagli stessi genitori”.