Humourfest, vince l’italiana Renata Salvemini

Foligno, 16/05/2006

La XIV edizione dedicata al tema “Acqua: l’ultima goccia”.
Hanno partecipato 951 autori, 136 cinesi

La bocca spalancata di un bambino di colore riceve qualche goccia da un alto prelato mentre lo benedice: è il disegno vincitore della XIV edizione di Humoufest, la rassegna internazionale dell’umorismo promossa dal Comune di Foligno sul tema “Acqua: l’ultima goccia”. Lo ha realizzato la ravennate Renata Salvemini. La giuria era presieduta da Enrico Vaime e composta da Simona Marchini, Giuliano Rosetti, Sergio Staino, Lanfranco Cesari, Manlio Marini e Piero Lai. E’ stata scelta una vignetta – ne sono arrivate circa 2.000 da 951 autori, provenienti da 60 paesi, in particolare dalla Cina (136) – “che si presta a diverse interpretazioni come deve sempre accadere nella grande satira che dall’ambiguità e dalla sua lettura maliziosa trae maggiore forza e chiarezza. Il disegno, intriso di profonda ironia civile, fa scaturire un sorriso leggero da un tema, la carenza d’acqua, a dir poco allarmante”. Secondo classificato l’uruguayano Santiago Vecino premiato per un’opera che “sembra un fotogramma di un cartoon degli anni 40/50, l’epoca d’oro del disegno animato. L’acqua, divenuta preziosissima, si trasforma nelle dinamiche contemporanee in qualcosa di ancor più esplosivo del petrolio e della dinamite”. Al terzo posto un cinese, Wei Tie Shang. “Dalla Cina – si dice nella motivazione – questa delicata rilettura di uno dei capolavori della pittura europea (ndr “La Sorgente” del francese Dominique Ingres): purtroppo ci stiamo muovendo verso un mondo in cui “tira di più” una brocca d’acqua”.Sergio Staino ha messo in rilievo “l’alta qualità del disegno mostrato dagli autori anche se il tema ha portato molti a privilegiare l’aspetto drammatico. Abbiamo scelto le opere che, accanto al pathos, sono riuscite a far emergere un sorriso, come è tipico delle vignette”.Menzione speciale per gli italiani Stefano Tamiazzo e Veronica Organo e per Ross Thomson (Gran Bretagna). L’assegnazione dei premi è in programma per il 9 luglio prossimo, giorno in cui comincerà la mostra a palazzo Trinci con i migliori disegni che hanno partecipato al concorso (l’immagine del bando di Humpourfest è di un folignate, Lanfranco Radi). Il sindaco Manlio Marini ha ricordato l’importanza del concorso anche per il sempre crescente interesse degli autori stranieri.