Studenti e sindaco, da Foligno a Rivotorto il 31 maggio al cimitero militare inglese
Foligno, 15/05/2006
Liniziativa in ricordo dei caduti della seconda guerra mondiale.
Gli studenti delle scuole superiori di Foligno si recheranno in bicicletta al cimitero militare inglese di Rivotorto dAssisi - accompagnati dal sindaco di Foligno, Manlio Marini, - per rendere omaggio ai caduti della seconda guerra mondiale, lì sepolti.
Liniziativa, promossa per il secondo anno consecutivo dal laboratorio Officina della memoria, in collaborazione con il Comune di Foligno, è fissata mercoledì 31 maggio.
Luogo di ritrovo e di partenza (ore 8,30) il parcheggio del Plateatico.
Si tratta di unuscita didattica, inserita nel contesto delle manifestazioni celebrative, finalizzata a conservare la memoria di avvenimenti storici relativi al secondo conflitto mondiale. Molte scuole hanno già dato la loro adesione, altre lo faranno nei prossimi giorni.
Il gruppo dei giovani ciclisti - molti dei quali muniti di biciclette proprie - presenti anche alcuni insegnanti, sarà scortato dai vigili urbani, con lausilio di squadre dei lavori pubblici per eventuali problemi ai pneumatici o di altra natura.
Nella conferenza stampa di presentazione della manifestazione, il sindaco Manlio Marini, ha ricordato come liniziativa faccia seguito a quelle già svolte questanno a Foligno sul versante della memoria storica, come quella per la shoah del 27 gennaio, per i deportati nei campi di sterminio nazisti del 3 febbraio, per le foibe del 10 febbraio, della Festa della Liberazione il 25 aprile in piazza della Repubblica e a Palazzo Trinci in ricordo di don Pietro Arcangeli, reduce dai lager.
Il sindaco di Foligno ha sottolineato come sarà anche celebrato il prossimo 2 giugno il 60° anniversario della Repubblica Italiana e il 16 giugno i 62 anni della Liberazione della città.
La dirigente dei servizi scolastici del Comune, Cristina Ercolani, ha illustrato liniziativa, che prevede, oltre alla pedalata di gruppo fino a Rivotorto, lesibizione della Filarmonica di Belfiore, diretta dal maestro Marco Pontini, con un repertorio di musiche per bande militari inglesi di Gustav Holst e di Edward Elgar.
Inoltre, gli attori Michele Bandini ed Emiliano Pergolari, dellAssociazione culturale Zoe, leggeranno brani letterari riferiti al drammatico periodo bellico.
Subito dopo, sarà deposta una corona dalloro allinterno del cimitero militare inglese di Rivotorto, dove riposano 949 giovani, uccisi tra il giugno ed il luglio del 1944, mentre combattevano contro i nazisti.
Un breve intervento commemorativo del Sindaco di Foligno, chiuderà la manifestazione storico didattica.
Il prof. Fausto Gentili, direttore del laboratorio Lofficina della memoria ha espresso il proprio compiacimento verso il Comune di Foligno e verso le scuole della città, per avere ha detto contribuito, in questi ultimi anni, a tenere alto il valore della memoria storica della collettività folignate.
|