Metanodotto - Cintioli ringrazia Bottini

Foligno, 12/05/2006

Finalmente la Snam Rete Gas ha consegnato alla Regione Umbria un progetto alternativo al tracciato del metanodotto “Sulmona-Foligno” che in Umbria attraversa i territori dei comuni di Norcia, Cascia, Preci, Sellano e Foligno, tutti con particolarità ambientali, paesaggistiche e culturali di notevole valore. Soddisfazione per questo primo risultato è stata espressa dal consigliere regionale Giancarlo Cintioli che ha voluto anche sottolineare la tempestività con cui l’Assessore all’Ambiente Lamberto Bottini ha convocato per il 17 maggio p.v. una riunione tra le istituzioni per esaminare il nuovo progetto del metanodotto e verificare così se le modifiche apportate hanno recepito le prescrizioni date alla Snam dalla Regione Umbria e dagli altri enti al fine di salvaguardare aree di particolare pregio ambientale della Valnerina e dell’area di Colfiorito .
Per Cintioli un ringraziamento è doveroso nei confronti di chi, in questi mesi, ha lavorato per salvaguardare le peculiarità naturalistiche e culturali del territorio umbro nella sua interezza e in particolare l’assessore regionale Lamberto Bottini, la Presidente della Comunità Montana della Valnerina Agnese Benedetti, la Provincia di Perugia, le amministrazioni comunali interessate oltre al comitato “Norcia per l’Ambiente” e ai democratici di sinistra che in tutti i livelli, da quello regionale a quello locale, hanno promosso iniziative in grado di evidenziare non solo i problemi che la realizzazione del metanodotto avrebbe creato al territorio umbro in generale ma anche di proporre idonee soluzioni alternative.