Trend positivo per i conti dell’Ente Giostra

Foligno, 10/05/2006

Il Comitato Centrale ha dato il via libera ieri sera al Bilancio di previsione 2006 dell’Ente Giostra. “Siamo soddisfatti per questi anni di mandato – ha dichiarato nella sua introduzione il Presidente Metelli – l’attività svolta è sotto gli occhi di tutti ed ho apprezzato il clima sereno e di grande condivisione degli obiettivi che si respira a Palazzo Candiotti.
Con grande maturità – ha concluso – sia i Priori che il Direttivo hanno deciso di contenere ancora di più la spesa per lasciare i conti in ordine a chi verrà dopo di noi”. La stessa soddisfazione è stata espressa dall’Economo, Fernando Fucinese che ha consegnato ai membri del Comitato Centrale anche il Bilancio consuntivo 2005 che verrà approvato dal Consiglio dei Cento il prossimo 26 maggio. “Come obiettivo primario l’Ente – ha spiegato Fucinese – si è posto quello della riduzione delle spese correnti per conseguire un cospicuo avanzo di gestione economica. Gli obiettivi di budget – ha aggiunto – sono raggiungibili con il rispetto delle previsioni di entrata e quindi con il mantenimento degli impegni da parte degli enti e degli sponsor che sostengono la Quintana; con il contenimento delle spese da parte delle varie magistrature e, infine, con l’impegno dei rioni che si sono fatti carico di una parte consistente del taglio delle spese. Tra le tante cose fatte – ha concluso l’Economo – a parte il grande rilancio della manifestazione è necessario ricordare i grandi investimenti realizzati per migliorare il patrimonio dell’Ente e dei Rioni pari ad una spesa complessiva di circa 630mila euro”. A questo proposito per sistemare definitivamente il patrimonio dell’Ente per il prossimo anno sono ancora necessari investimenti per circa 700mila euro, perché l’Ente non può continuare ad investire sugli immobili togliendo risorse alla manifestazione. Da notare, invece, che per la prima volta è stata applicata la perequazione nei confronti del rione Morlupo. “Questo bilancio di previsione – ha sottolineato il Decano dei Priori, Francesco Baldassarri – ci soddisfa anche perché è il frutto di una ottima concertazione”. Nel corso della serata il Presidente Metelli ha comunicato la composizione della speciale commissione chiamata alla scelta dei due Palii di Giostra del Sessantennale: ne fanno parte lo stesso Presidente, il vice Marco Mariani ed il Presidente della Commissione Artistica, Stefano Trabalza. Durante la settimana è previsto anche il primo incontro per mettere a punto la Cena Grande del 4 giugno, la formula sarà quella vincente dello scorso anno con una sorpresa per quanto riguarda lo spettacolo. In chiusura il Presidente della Commissione Tecnica, Marco Cardinali ha fissato per sabato 13 maggio, alle ore 20.30, la prima sessione di prove libere al Campo de li Giochi.


Ufficio Stampa Ente Giostra (tel. 0742/354000 – 335/7000809)