Inaugurato l'informagiovani di Trevi![]() Trevi, 09/05/2006 Unautentica festa per i giovani, con la musica degli Shiva e dei C2mc, le divertenti interviste del video box e langolo murales . Tanti i ragazzi che hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione dellInformagiovani avvenuta domenica pomeriggio alla presenza del sindaco Giuliano Nalli che ha puntualizzato limpegno con cui lamministrazione comunale si è adoperata nel favorire luoghi e modi qualificati di aggregazione e di sostegno alle problematiche giovanili e dellassessore alle politiche sociali Stefano Nizzi. La nuova sede si trova ora presso i locali dell dellAssociazione sportiva Collecchio. Il servizio gratuito pubblico e comunale gestito dalle Unità educative di Strada, da alcuni volontari, dagli obiettori di coscienza e dai ragazzi del servizio civile nazionale dei comuni dellAmbito n. 8, risponde alla richiesta di "spazi" dove svolgere attività, ma soprattutto avere l'opportunità di incontrarsi, scambiarsi informazioni, proporre e organizzare iniziative che coinvolgono tutto il territorio. Tutti i martedì dalle 15.30 alle 18.30 lo sportello Informagiovani nella nuova sede di Santa Maria in Valle sarà a disposizione di tutti i ragazzi che potranno avere la possibilità di navigare gratis in internet, materiale per ricerche scolastiche, bacheca degli annunci e delle offerte di lavoro, elenco dei corsi e dei concorsi, sostegno nellorientamento scolastico, punto di ascolto riservato, supporto psicologico del disagio giovanile, organizzazione eventi musicali e culturali, internet point, ampio spazio verde allaperto. Il servizio collabora con istituti scolastici, l'università, i centri per limpiego, le organizzazioni sindacali, le associazioni culturali, sportive e di volontariato e tutti gli organismi vicini ai giovani con lo scopo di fornire loro gli strumenti più utili per scegliere e decidere del proprio futuro. La forte sinergia tra Comune, scuola, asl e assistente sociale è alla base del successo di una formula già sperimentata anche in altri Comuni. Per informazioni: tel. 0742/78202 o [email protected] |