Partono i lavori in loc. Imbersato
Bevagna, 09/05/2006
Entro il mese di maggio partiranno le opere di scavo, sistemazione, miglioramento e valorizzazione del sito archeologico relativo all Anfiteatro Romano che si trova nella prima periferia della città, in località Imbersato. I lavori saranno terminati nel 2007.
Proprio a poche centinaia di metri da Bevagna, lungo la via Flaminia, nei pressi della chiesa della Madonna della Rosa, una cavità ellittica (mt. 80x53) è tutto quello che resta dellanfiteatro. Alcuni scavi effettuati in passato hanno riportato alla luce delle strutture murarie che oggi sono interrate . Attualmente larea è ricoperta da una folta vegetazione .
Lintervento di recupero è finanziato dal P.R.U.S.S.T. ( programmi di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del territorio ) e gestito dalle Provincia di Perugia e dalla Soprintendenza Archeologica dellUmbria .
Il direttore dei lavori è il geometra Carlo Fiore Fantozzi . La direttrice scientifica è la dottoressa Marisa Scarpinato . Entrambi sono alle dipendenze dalla Soprintendenza Archeologica . Ricopre il ruolo di assistente alla direzione dei lavori larchitetto Fabio Castellani della Provincia di Perugia . Fra pochi giorni verrà dunque aperto un cantiere che farà tornare al suo antico splendore una costruzione di epoca romana che per molti secoli è rimasta sepolta sotto una spessa coltre di detriti .
Bevagna ed il suo circostante territorio non finiscono mai di stupire .
La storia , larte e le vestigia del passato la rendono sempre più un punto di riferimento a livello regionale , nazionale ed internazionale .
|