Archeofestival - gli appuntamenti a Foligno
Foligno, 10/05/2006
Proporre larcheologia come strumento di crescita culturale, di conoscenza del territorio e di intrattenimento è il senso di Archeofestival, la rassegna dedicata allarcheologia - il direttore artistico è Umberto Broccoli - in programma in Umbria dal 10 al 14 maggio che propone anche alcuni eventi a Foligno. In particolare giovedì 11 maggio il comitato promotore ed il Comune di Foligno, in collaborazione con il Palazzo del Gusto di Orvieto organizzano Viaggio nei sapori antichi. Alle 18,30 nelle sale di Palazzo Trinci sarà possibile visitare la raccolta archeologica e le sale affrescate nel XV secolo con
Storie ed immagini dellantica Roma. Alle 19 ci sarà un aperitivo nellatrio di Palazzo Trinci. Alle 20,30 nella Taverna Del Gelso del rione La Mora si svolgerà la Cena con il Sindaco, una degustazione basata sui piatti tipici del territorio che recuperano la tradizione della gastronomia classica. Per questa manifestazione, che si svolge nellarco del festival anche in altre città umbre, la prenotazione è obbligatoria: il prezzo è di 35 euro (per informazioni e prenotazioni telefonare allo 075-59969972).
Venerdì 12 maggio con partenza alle 9,30 da piazzale Bove di Perugia si potrà partire alla volta dellitinerario archeologico che riguarda Perugia-Bevagna-Foligno-Trevi-Spoleto lungo il percorso dellantica via Flaminia. Sabato 13 maggio, con partenza da Perugia alle ore 8,30 sempre dal piazzale Bove, si potrà percorrere litinerario Perugia-Colfiorito-Foligno, in collaborazione con la sezione spoletina del Cai (Centro alpino italiano) e il Dopolavoroferroviario di Foligno e con la guida di unarcheologa della Fulginart. Si potrà visitare il Museo dei Plestini Umbri, una interessante raccolta archeologica nel luogo dellinsediamento originario dei cittadini dellantica città di Plestia. Per loccasione saranno riscoperti i mosaici romani che si trovano nelle vicinanze. Inoltre, da mercoledì 10 maggio nellatrio del Palazzo dei Priori di Perugia è presente una sezione specifica sul territorio folignate allinterno della Mostra delle bellezze artistiche umbre, aperta al pubblico dalle ore 14,00 alle 19,00.
|