Successo e gradimento per la Universal Round Table Conference a La Cittadella di Assisi
Assisi, 10/10/2011
Anche questanno ha riscosso successo e gradimento la seconda edizione dellannuale Universal Round Table Conference Un evento italiano per i giovani, dal titolo Scuola superiore - Università Mondo del lavoro Vita quotidiana, che si è svolta sabato mattina 8 ottobre ad Assisi, nel Centro Congressi La Cittadella.
La manifestazione, aperta dalla dr.ssa Luisella Scottegna, e iniziata con lesecuzione degli inni nazionale ed europeo, è proseguita, in ordine: con il contributo del dr. Loris Accica, chairman della manifestazione, con i saluti di benvenuto e i ringraziamenti del cav. rag. Vittorio Pulcinelli, V. Presidente del Kiwanis Club Assisi Pax et Libertas che ha ospitato la manifestazione, e con gli interventi del prof. Giovanni Pace, dirigente del Liceo Classico Sesto Properzio di Assisi, del Prof. Roberto Incatasciato, dirigente del Liceo Scientifico e Artistico G. Marconi di Foligno, della dr.ssa Bianca Maria Tagliaferri, dirigente dellIstituto Alberghiero di Assisi, del dr. Francesco Mignani, assessore allistruzione, alle politiche giovanili e alle Associazioni del comune di Assisi, e della dr.ssa Carla Casciari, assessore al welfare e allistruzione e V. Presidente della Regione Umbria.
Un applauso di gradimento ha sottolineato la comunicazione fatta dal dr. Accica dei voti augurali formulati per loccasione da quattro senatori degli Stati Uniti dAmerica.
Alla seconda parte dellevento hanno partecipato il prof. Pierluigi Maria Grasselli, dellUniversità di Perugia, che ha svolto il ruolo di coordinatore, la dr.ssa Camilla Henrichsen, della Reale Ambasciata di Norvegia in Italia, il dr. Ulderico Sbarra, segretario regionale Cisl Umbria e la dr.ssa Luciana Sbarbati, senatrice della Repubblica Italiana.
Il pubblico in sala, composto prevalentemente da alunni delle ultime classi delle scuole superiori, ha ascoltato con interesse le relazioni, apprezzandone espressamente i contenuti.
Molto interessanti sono stati anche gli interventi degli studenti, con le loro riflessioni, le loro considerazioni e le domande poste ai relatori, alle quali sono seguite puntuali le risposte.
Anna Vallescura
|