Il presidente Metelli: giugno e settembre due eventi splendidi per una Quintana che non conosce crisi
Foligno, 07/10/2011
Ieri sera il comitato centrale ha analizzato ledizione 2011.
La Giostra della Quintana non conosce crisi. Giugno e settembre 2011 sono stati due eventi memorabili che hanno fatto registrare un grande successo e per questo voglio ringraziarvi ancora. Con queste parole rivolte ai Magistrati ed ai Priori, è iniziata la relazione del Presidente dellEnte, Domenico Metelli che ha aperto la riunione di ieri sera del Comitato Centrale. Un bilancio estremamente positivo ha continuato unedizione splendida che mi ha ricordato quella del Sessantennale. Ancora una volta abbiamo dimostrato che la Quintana è lunica festa di popolo della nostra regione che scandisce, ininterrottamente da 65 anni la vita della nostra città. Il Presidente Metelli poi si è soffermato ad analizzare i vari momenti della manifestazione.
Il Corteo ha sottolineato è stato molto compatto e rigoroso e la novità dei nobili in piazza ci conferma che abbiamo imboccato la strada giusta in vista del grande cerimoniale che stiamo preparando per il 2013. La manifestazione è solida ha concluso il Presidente e quindi può e deve osare ancora. Bilancio più che positivo anche per i 10 Priori che hanno sottolineato la riuscita dei vari eventi sotto tutti i punti di vista. Più articolato è stato lintervento del Rappresentante dei Priori, Marco Bosano (Rione Morlupo) che ha confermato il successo di questa edizione. Sullonda dellentusiasmo per i risultati raggiunti anche il consigliere comunale Luca Bellagamba, rappresentante dellAmministrazione nel Comitato Centrale, che ha confermato il valore della Quintana per la città di Foligno. Due le novità annunciate durante la riunione. La prima è relativa al Centro Ippico e proprio in questi giorni lEnte valuterà un progetto di fattibilità su due terreni nellimmediata periferia della città, mentre la seconda riguarda i lavori della nuova tribuna palestra che inizieranno lunedì 10 ottobre. Il 17 ottobre, infine, con il Rione Contrastanga inizieranno gli incontri dellEnte con i Rioni per il consueto Consiglio dei Cento parcellizzato, durante il quale verranno illustrate proposte e ascoltati suggerimenti. Ecco di seguito il calendario degli incontri che si svolgeranno tutti alle ore 21.
17 ottobre Rione Contrastanga
20 ottobre Rione Morlupo
24 ottobre Rione La Mora
28 ottobre Rione Pugilli
31 ottobre Rione Croce Bianca
4 novembre Rione Spada
7 novembre Rione Badia
11 novembre Rione Giotti
14 novembre Rione Cassero
La data dellincontro con il Rione Ammanniti sarà fissata nei prossimi giorni.
|