Trasporti, assessore Stella: Navette attivate per favorire la mobilità nel centro storico
Foligno, 05/10/2011
A proposito dellavvio della sperimentazione delle navette, lassessore Salvatore Stella, precisa che la navetta circolare di collegamento tra i parcheggi è stata introdotta proprio per favorire la mobilità nel centro storico. Laltra navetta di collegamento tra lex zuccherificio e il centro città, è definita eclettica proprio perché si modifica in funzione del percorso interno alla città, non interessato dai lavori. E una sperimentazione in atto fino al 31 dicembre che risponde ad unesigenza dei cittadini ma anche dei commercianti, che lhanno richiesta. La sperimentazione sarà attiva fino al 31 dicembre: se funzionerà, andrà a regime.
Il piano di collegamenti, a navetta, fanno sapere dal servizio trasporti del Comune, prevede la navetta di collegamento (linea 16) ex Zuccherificio-centro città con minibus a trazione elettrica con frequenza ogni 15 minuti. La navetta è definita anche eclettica perché, di volta di volta si adatta, per la mobilità trasversale imposta dai vari cantieri attraverso il centro storico: è questa la sua funzione.
La navetta circolare di collegamento (linea 14) tra i parcheggi a corona della città ovvero Plateatico, Porta Romana, Stazione FS, Ex Zuccherificio con bus di medie dimensioni a trazione ibrida, fermate in prossimità degli ingressi del centro storico e con frequenza ogni 15 minuti. Ecco il percorso: Stazione FS - Porta S. Felicianetto - Via Battisti - Porta Ancona - Via 4 Novembre Ex Zuccherificio - Via XVI Giugno - Plateatico - Via N. Sauro - Viale Mezzetti - Stazione FS. In questo modo è possibile fa sapere il servizio trasporti raggiungere qualsiasi punto collocato alle porte della città. Unaltra navetta (linea 13, con almeno 15 posti a sedere) collega la Zona di Via Piave-Via Trasimeno (Ina Casa) con la città ovvero attraverso lanello esterno le mura e porta a raggiungere il cimitero centrale e lospedale San Giovanni Battista. Circola ogni 35 minuti. Viene utilizzato un mezzo euro 3 con pianale ribassato (facilità per la salita, pedana disabili e aria condizionata). La linea prevede le seguenti fermate: Stazione Ferroviaria.- Piazza Risorgimento Cimitero Centrale - Via Trasimeno - Via Piave - Via Tagliamento - Via 4 Novembre Zuccherificio. - Via 16 Giugno - Via Arcamone - Plateatico - Via Nazario Sauro Viale Mezzetti Stazione ferroviaria- Porta Ancona - Via Piave - Via Trasimeno - Piazza Risorgimento - Cimitero Centrale.
Appare evidente che nei primi giorni del servizio rileva il servizio trasporti cè un stato un momento di assestamento degli utenti e chiaramente le navette non rappresentano la soluzione dei problemi del centro storico.. E indubbio, però, che le tariffe siano particolarmente vantaggiose, rispetto a servizi analoghi in altre città umbre. La corsa semplice costa 0,40 euro. Labbonamento giornaliero (0,70 euro) e quello mensile (12 euro) consentono il cambio di navetta con il medesimo titolo di viaggio.
|