FestivOl Trevi tra olio, arte, musica e papille
Trevi, 04/10/2011
V edizione - Trevi, 29 e 30 ottobre 2011
Il 29 e 30 ottobre torna per la V edizione Festivol, con Trevi protagonista di un weekend dedicato allolio.
Due giorni di assaggi, degustazioni nei palazzi nobiliari, visite ai frantoi, trekking urbani
e naturalistici, suggestivi spettacoli e concerti, per una grande festa di carattere gastronomico e culturale.
Oltre a quelli umbri presenti pure questanno i presidi Slow Food di altre sette regioni ospiti.
Numerose anche le attività dedicate ai bambini.
Torna per il quinto anno consecutivo Festivol, il consueto appuntamento organizzato dal Comune di Trevi per celebrare lolio nuovo e la prima spremitura che il 29 e il 30 ottobre 2011 si terrà a Trevi (Pg). Il centro storico della cittadina umbra sarà dunque anche questanno il palcoscenico di eventi e appuntamenti gastronomici che per un intero weekend avranno come unico protagonista loro verde. Degustazioni, frantoi aperti, menu ad hoc nei ristoranti del borgo, mercato del contadino, mercato dei presidi Slow Food (insieme ai presidi umbri ci saranno anche quelli delle Marche, regione ospite di questanno, e quelli delle altre regioni presenti pure durante le scorse edizioni: Lazio, Emilia Romagna, Campania, Puglia, Abruzzo, Trentino), bruschette in piazza, ma anche tanti eventi collaterali che prevedono dai concerti per le vie di Trevi al mercatino delle pulci, dal trekking urbano e naturalistico a piedi, a cavallo e con i muli alla raccolta delle olive, dalle visite guidate per la città a spettacoli musicali a cielo aperto con scenografie deccezione come Villa Fabbri o il centro storico cittadino.
Da segnalare anche i laboratori del gusto a cura di Slow Food Umbria.
Inoltre, grazie alliniziativa Palazzi & Gusti, lolio extravergine di oliva di Trevi, vini e presidi Slow Food ospiti potranno essere degustati, in abbinamento a momenti musicali, attraverso percorsi itineranti tra gli incantevoli palazzi nobiliari di Trevi. Con i Ristori dei Presidi ogni ristorante di Trevi proporrà poi menu e variazioni gastronomiche particolarissime a base dei presidi Slow Food presenti.
E così il borgo umbro, con i suoi ritmi di vita, i suoi prodotti unici, i suoi frantoi, le colline olivate, i paesaggi, le viste mozzafiato, le antiche mura del centro storico, le opere dei musei e delle raccolte darte si animerà attraverso unesplosione di gusti, suoni e colori con una serie di iniziative dedicate alle eccellenze alimentari ed artistiche della città.
Festivol vuole contribuire a creare il senso del luogo svelando le peculiarità agroalimentari, paesaggistiche e culturali della città e del territorio circostante. Quella in programma nellaffascinante borgo umbro è una manifestazione che si conferma come il punto di arrivo di unintensa attività di promozione che nellultimo decennio ha portato questo territorio, ad alta vocazione olivicola, a far parte di importanti associazioni e consessi di livello nazionale, tra cui I Borghi più belli dItalia, Città Slow, Slow Food, Bandiere Arancioni.
A Trevi, capitale delloro verde e comune capofila della Strada dellOlio Dop Umbria, si potrà gustare quindi nel weekend di fine ottobre la fragranza dell'Olio Extravergine d'Oliva Dop Umbria - in particolare di quello delle colline trevane soprattutto grazie alla consueta mostra-mercato che si svolgerà come sempre nella pregevole cornice di Villa Fabri - insieme al sapore inconfondibile del Sedano Nero, altra grande eccellenza locale ed uno dei presidi slow food umbri.
Numerose anche le attività dedicate ai più piccoli con iniziative per giocare tra gli ulivi, come la raccolta delle olive e la caccia al tesoro per bambini nella chiusa di Villa Fabri.
Anche questanno Festivol rientra nel programma di Frantoi Aperti, manifestazione regionale dedicata allolio che si terrà in Umbria dal 29 ottobre all11 dicembre.
Per maggiori informazioni sul programma e sugli eventi: www.festivol.it
Ufficio Stampa: ADD Comunicazione ed Eventi
Danilo Nardoni - 349.1441173 - [email protected]
Michela Federici - 328 0079662 - [email protected]
|