Campagna di sicurezza stradale
Foligno, 29/09/2011
"Pur ringrandovi per essere stati sempre disponibili, negli anni passati, a
divulgare le iniziative dell'associazione "La Luce", ci rammarica il fatto che, questa volta, abbiate ignorato totalmente un evento di grande
importanza ai fini della sicurezza di ogni singolo individuo e una campagna di insegnamento rivolta ai giovani.
Ogni giorno riportate nelle vostre testate messaggi di morte causate da incidenti, si parla di sicurezza stradale.....e nel momento in cui si ha l'occasione di coinvolgere i giovani e la cittadinaza su un problema così importante, i giornalisti tacciono e non sono stati presenti all'evento!! La campagna di sicurezza stradale, iniziativa a livello nazionale, che come PRIMA TAPPA PARTIVA DA FOLIGNO, è stata completamente ignorata.....la
documentazione specifica è arrivata a tutti.....sono arrivati mezzi,attrezzature di notevole valore, tecnici specializzati, professionisti, dalla Lombardia, dalla Toscana ed altre regioni d'Italia, l'associazione Italiana Noi Camionisti ha messo a disposizione tempo e denaro, insieme a noi (sono anche loro un'associazione No Profit), ogni regione d'Italia avrà il suo camion decorato con i disegni dei bambini delle scuole....la nostra
associazione ha fatto si che l'evento partisse da Foligno......che ha fatto la sua bella figura ........come a volte accade!!! Gli unici a mostrare interesse sono stati l'assessore Salvatore Stella.....ed il Sindaco Nando Mismetti che in visita al "Villaggio della
sicurezza" è rimasto più che meravigliato. Presenti, come sempre, la Polstrada di Foligno che ringraziamo per la loro disponibilità e solidarietà che da anni ci accompagna.
Un ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati, con spirito solidale, nell'organizzare tutta la manifestazione e all'associazione Italiana Noi camionisti, che porterà in viaggio per l'Italia il nostro
progetto.
Gradiremmo un comunicato per divulgare l'iniziativa alle scuole dei comuni che hanno aderito alla terza edizione di "Un Filo d'Amore", in particolare le scuole di Foligno,in modo che possano realizzare una parte dei 100
disegni necessari per la realizzazione del telo del camion per la regione Umbria....... altrimenti tutte le altre regioni avranno un camion da portare, con il logo della propria Regione, alla giornata finale della campagna che terminerà nel 2012, tranne la Regione Umbria!!!! .....no comment!!!
L'estrazione della lotteria a premi, il cui ricavato è destinato alla realizzazione dell'asilo del Centro "Luce del Sole" è stata posticipata al 25 novembre p.v. al Centro Carpillo di Acquatino - Spello, durante la serata
di beneficenza con l'orchestra di Emanuele Fedeli.
Faccio presente che il nostro progetto è stato portato a Brasilia e visionato dal Segretario Generale dell'INCRA,Istituto Nazionale di Riforma
Agraria del Brasile,che lo ha approvato ed ha concesso circa 4 ettari e mezzo di terreno per la sua realizzazione.
Nuovi partner l'Università Federale di Bahia e l'Università La Sapienza di Roma.
Siamo una piccola associazione, con un grande progetto, alle riunioni dell'associazionismo, si riempiono tanto la bocca di parole sulla
solidarietà,volontariato, cooperazione internazionale, scuola, educazione......all'atto pratico....indifferenza totale....basterebbe anche un piccolo sostegno morale per dare la forza di affrontare le innumerevoli difficoltà.....tra cui quelle burocratiche..........!!!!A noi piace tradurre
le parole in fatti, .....che sono quelli che denotano e confermano quello che uno dice......e chi sei.
|