Il 2 ottobre andrà in scena il concerto "Francesco è vivo"
Assisi, 28/09/2011
La Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco si esibirà in omaggio ai pellegrini del Molise.
Le musiche della tradizione francescana verranno eseguite con la professionalità e la maestria che solo il coro della Cappella Musicale della basilica Papale di San Francesco sa esprimere. Tradizione, fede ed eccellenza musicale si concilieranno in questo concerto da non perdere. L'appuntamento è per domenica 2 ottobre alle ore 21 presso la Basilica inferiore di San Francesco. L'evento, in programma per la domenica precedente la festa del Santo patrono di Assisi, sarà ad ingresso gratuito. "Francesco è vivo" non sarà soltanto un momento di alta espressione musicale, sarà anche un momento di raccoglimento che permetterà di scoprire e riscoprire il mistero della Pasqua alla luce dell'esperienza di San Francesco, oltre ad essere un momento di solidarietà e unione; L'esibizione, infatti, verrà fatta in omaggio ai pellegrini del Molise.
A dirigere il coro della cappella, come sempre, il direttore Padre Magrino OFM del convento, all'organo si esibirà Eugenio Becchetti.
Il programma prevede l'esecuzione di numerosi brani della tradizione.
Adoramus te Christe (P. Alessandro Borroni 1820-1896); Salve Sancte Pater, Cantico delle Creature (P. Domenico Stella 1881 - 1956); Ubi Caritas O via, vita, vèritas (P. Giuseppe Magrino 1956); O uomo, piangi il tuo grave peccato (Johann S.Bach 1685 - 1750); Christus amor meus (P. Antonio M. Amone 1685 - 1750); Tantum Ergo (P. emilio Norsa 1873 - 1919); Plange quasi virgo, Responsorio (P. Antonio M. Musilli 1792 - 1880); Resurrexi
(Marco Betta 1964); Noi crediamo tutti in un solo Dio creatore (Johann S. Bach); Uomini di Galilea (P. Giuseppe Magrino); Psallite Domino, Antifona di comunione a doppio coro
(Marco E. Bossi 1861-1925); Veni Creàtor Spiritus, Inno
(Lorenzo Perosi 1872-1956); Vieni Spirito Creatore (Johann S. Bach); Regina coeli,
Antifona mariana a doppio coro
(P. Bohuslav Czernohorsk 1684-1742); Si quaeris miracula - responsprio a S. Antonio (P. Domenico Stella); Francesco povero e umile (Domenico Bartolucci 1917)
|