Sicurezza sul lavoro Il Vice Presidente Aviano Rossi è intervenuto alla presentazione del Rapporto Annuale INAIL
Prov.Perugia, 26/09/2011
Rossi: Cauto ottimismo sui minori infortuni in Umbria perché sono ancora troppi i morti
È stato il Vice Presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi ad intervenire alla presentazione del rapporto annuale INAIL Umbria sui dati relativi allanno 2010, che si è svolta presso la Sala dei Notari del Comune di Perugia. Nel ringraziare il Direttore Regionale INAIL Tullio Gualtieri a nome dellEnte e della collettività per i risultati positivi conseguiti, il Vice Presidente Rossi non ha mancato di dichiarare il suo cauto ottimismo per un dato complessivo degli infortuni in flessione, ma con un numero di morti che pesano come un macigno. Prendendo a riferimento la Provincia di Perugia, gli infortuni sono calati di 281 casi dal 2009 al 2010, passando da 12.313 a 12.032 con un -2,3 per cento. Il risultato è significativo ha dichiarato Rossi perché si realizza a sostanziale parità di persone impiegate e quindi significa che il trend dellincidenza è in diminuzione.
Sul dato può aver influito lo spostamento delloccupazione dallagricoltura allindustria ed ai servizi dove i controlli sono più facilmente praticabili ha continuato Rossi ma la positività del dato è comunque inequivocabile, grazie sia alla prevenzione che ai controlli da parte delle forze dellordine e degli organi preposti. Assolutamente negativo è invece il dato delle morti che nella sola Provincia di Perugia sono state ben 10 nellanno 2010 contro le 12 del 2009. Non sono due morti in meno che ci fanno essere soddisfatti, lo saremo solo quando non ce ne sarà nessuna. Questo il commento al dato di Rossi. Il Vice Presidente, richiamando una apprezzata frase citata da parte della Responsabile INAIL di Perugia Dr.ssa Alessandra Ligi che ha considerato la formazione e linformazione come valore etico nella prevenzione degli infortuni, ha poi aggiunto che il valore è anche economico e sociale. Per Rossi, in un momento in cui si può assistere ad una tendenza a ridurre il costo del lavoro, a nessuno deve venire in mente che questa possa essere operata sul fronte della sicurezza. Per Rossi ciò che si spende in sicurezza è sempre un investimento e mai un costo, da tutti i punti di vista. Dalle considerazioni del Presidente del Comitato Regionale di Coordinamento INAIL Giuseppe Siniscalchi, Rossi invece ha raccolto linvito ad operare in sinergia tra i diversi soggetti che possono impegnarsi a favore della sicurezza sul lavoro, rispetto alla quale la Provincia di Perugia vuol giocare un ruolo attivo. Rossi ha così concluso che una istituzione non deve fare solo considerazioni, ma impegnarsi concretamente. Per questo sin dai prossimi giorni incontrerò la Dr.ssa Alessandra Ligi per sottoscrivere un protocollo dintesa finalizzato ad inserire in ogni fase della nostra formazione professionale il tema della sicurezza sul lavoro perché la stessa risponde a dinamiche normative, ma è ancora prima un fatto di cultura.
|