Solo una mente geniale è artefice di questi spettacoli
Bastia Umbra, 24/09/2011
Grande l'entusiasmo espresso dai cinque professionisti della Giuria Tecnica incaricata di stilare la classifica delle Sfilate. Domenica appuntamento con il Minipalio
Dalle tribune il parere arriva unanime, sia di chi è già alla seconda esperienza sia di chi per la prima volta è stato chiamato a dare il proprio giudizio. I cinque professionisti che compongono la Giuria tecnica delle Sfilate del Palio de San Michele lasciano un commento a caldo di quanto visto rappresentato in piazza Mazzini dai rioni: Solo una mente geniale può essere artefice di tutto questo. Siamo assolutamente impressionati. È straordinaria la capacità espressa da giovani, adulti e bambini, che riescono insieme a creare rappresentazioni di tale livello. Si prova una grande commozione nell'assistere agli spettacoli, al di là di quello che potrà essere il risultato. In tutti a vincere è la collettività, questa mole di persone che partecipano, che hanno senza dubbio lavorato mesi e mesi per riuscire a realizzare ogni piccolo dettaglio, dalle strutture, ai costumi, alla sceneggiatura.
Emerge chiaramente il grande divertimento che ne scaturisce e come sia questo lo spirito trainante.
Uno dei giurati, scherzando: Mi viene quasi da pensare che durante l'inverno ci sia qualcuno che metta una qualche strana sostanza nelle tubature di questa città, in grado di rendere quasi folli i bastioli.
I professionisti in Giuria sono: lo scenografo Fabio Vitale (presidente di giuria), la regista, sceneggiatrice e scrittrice Sofia Scandurra, lattore Massimiliano Pazzaglia, il critico teatrale e giornalista Massimo Marino, il giornalista e sceneggiatore Pietro Piovani.
Ciascuno decreterà una classifica personale dal 1° al 4° posto, senza possibilità di exequo. Sempre ai giurati spetta lassegnazione del Premio Monica Petrini al miglior interprete in piazza, di cui da domenica 25 si sapranno i quattro finalisti in nomination.
Sempre domenica 25 settembre alle ore 15 si terrà in piazza Mazzini il Minipalio, lappuntamento dedicato ai più piccoli. I giovanissimi atleti si sfideranno in tre gare dei Giochi (la Corsa al sacco, il Tiro alla fune e il Muratore) e nella Lizza. Il Minipalio, istituito nel 1994, rappresenta per la manifestazione bastiola unottima base per trovare gli atleti che in futuro si sfideranno nei Giochi. Lo stendardo del Minipalio che verrà consegnato al rione vincitore è stato realizzato questanno da tre ragazzi di 14 anni, Mattia Bastianini, Alessio Piergentili e Matteo Mariani, vincitori della 2° sezione de Il Palio incontra la scuola premio Alberto Tacconi 2011.
|