Precedenti Ternana – Foligno. 15 vittorie per parte, 13 i pareggi

Foligno, 17/09/2011

Il Foligno calcio comunica lo storico dei precedenti disputati nella storia contro la Ternana. La rubrica a cura di Alessandro Bianchini.
Nelle sfide più importanti i Falchetti sempre vincenti quindici vittorie a testa, tredici pareggi.
Pur vantando la partecipazione a due campionati in Serie A e ben 22 in Serie B, i rossoverdi quando hanno affrontato il Foligno in campionato, si sono sempre trovati in difficoltà negli scontri più importanti in cui erano in palio la promozione o la salvezza.
Il verdetto degli scontri finora disputati in campionato tra Falchetti e Fere è di perfetta parità.
Analizzando nel dettaglio i “numeri” tra biancoazzurri e rossoverdi nelle 43 gare finora disputate in campionato, si registrano 15 vittorie per parte e 13 pareggi.
Si evidenzia l’importanza del fattore campo: nelle gare casalinghe il Foligno ha vinto 11 gare, pareggiate 6 e perse 4, la Ternana da parte sua ne ha vinte 11, pareggiate 7 e perse 3, una gara si è disputata in campo neutro.
Oltre alle 40 gare, tra andata e ritorno, disputate nella “regular season” nei campionati vanno ricordati tre sfide storiche, per l’importanza della posta in palio.
Corsi e ricorsi storici. Foligno e Ternana terminano il campionato al primo posto, con 37 punti. Il 25 aprile 1953 lo spareggio al Santa Giuliana di Perugia assegna la vittoria del campionato di Promozione Regionale e la promozione in IV Serie. Il folignate Sergio Daini segna la rete che vale un campionato: all’11° minuto del secondo tempo supplementare scatenando l’apoteosi sia in campo che sugli spalti. La scorsa stagione la Ternana ha terminato il campionato al 15° posto, il Foligno al 16° posto: è sfida play-out, una delle due squadre è destinata alla retrocessione.
Cambiano i calciatori in campo ma il copione resta lo stesso, il 5 giugno scorso, allo stadio Liberati di Terni, si disputa la sfida di ritorno per i play-out. I Falchetti, pur avendo vinto la gara di andata a Foligno (1-0 rete di Diego Falcinelli), dal 7° minuto del secondo tempo si trovano in svantaggio di una rete (Sinigaglia), e visto il peggior piazzamento in classifica, affrontano il secondo tempo con l’incubo della retrocessione.
Per vivere una seconda apoteosi biancoazzurra a distanza di 58 anni bisogna attendere lo scoccare del 93° minuto. Come in un film da Premio Oscar la rocambolesca rete di Andrea La Mantia, permette di pareggiare la gara. Ne consegue per i Falchetti la permanenza per il quinto anno consecutivo nel campionato di terzo livello del calcio nazionale.
Per i ternani c’è grande amarezza e l’onta della retrocessione, ma grazie al ripescaggio la Ternana ha mantenuto la categoria.