Preci : il consigliere Masciotti lancia un appello a tutela del territorio in vista della manovra bisogna coinvolgere tutta la cittadinanza
Preci, 15/09/2011
Le ultime novità sulla manovra stanno scuotendo lopinione pubblica, certamente non possiamo ignorare la crisi e i tagli operati dal governo né il pericolo che spariscano i servizi a favore dei cittadini: tutte le preoccupazioni esternate in questi giorni dagli amministratori e dal mondo politico sono ampliamente condivisibili, afferma il consigliere Paolo Masciotti, ed è estremamente grave che ad oggi non sia stato convocato il Consiglio comunale a Preci per affrontare tutti uniti le varie problematiche.
Pur trovandomi anchio sul fronte di chi vuole e deve difendere la nostra identità di piccolo Comune montano ed i servizi essenziali per i cittadini del nostro territorio, voglio precisare che le recenti esternazioni del Sindaco Bellini hanno chiaramente alimentato le paure della popolazione prospettando la scomparsa dei servizi, ed inoltre vorrei far notare in verità che gli intervistati erano proprio i Responsabili comunali in pensione, gli appartenenti alla Giunta comunale e i candidati non eletti della lista con la quale Bellini si era presentato alle elezioni!
Continua Masciotti: Sembrerebbe che il Sindaco, cerchi di insinuare nella popolazione il timore addirittura di una secessione verso le Marche a seguito della cancellazione dei piccoli comuni che sembrava decisa dal governo.
La proposta del consigliere Masciotti, contenuta nella sua più recente mozione, è invece quella di convocare un Consiglio comunale aperto con tutta la cittadinanza, allordine del giorno dovrà essere inserito un unico punto: Decisioni e strategie da intraprendere per salvaguardare le funzioni svolte dal Comune di Preci a favore dei cittadini.
Il fine sarà quello di informare e coinvolgere la cittadinanza sugli effetti che le recenti decisioni governative produrranno sui servizi erogati dal Comune, dando così la possibilità di intervenire, chiedere chiarimenti alla luce delle ultime modifiche e di confrontarsi con tutta lassemblea, mentre il risultato auspicato sarà quello di addivenire ad un documento, condiviso da tutta la popolazione e votato unanimemente da tutti i consiglieri di maggioranza e minoranza, per tutelare il territorio di Preci e trovare una strategia sostenibile per salvaguardare tutti uniti lerogazione dei servizi stessi in base ai fabbisogni reali dei destinatari.
Conclude Masciotti: E basilare mettere in chiaro cosa significhi accorpare tutti i servizi entro il 2013 come prevede lultima versione della manovra governativa ed è per questo che mi rivolgo a tutte le forze politiche per realizzare il democratico coinvolgimento della popolazione preciana, affinché questa prospettata aggregazione funzionale non equivalga a rinunciare ai servizi stessi o a dare vita ad accorpamenti che danneggino le zone più disagiate, già storicamente penalizzate.
|