Il concerto degli Achtung Babies apre la 49° edizione del Palio de San Michele
Bastia Umbra, 14/09/2011
Sabato 17 settembre 2011
Piazza Mazzini, Bastia Umbra (PG)
Mattina dedicata agli studenti delle scuole primarie, dalle ore 19 apertura delle taverne dei rioni e alle 22 grande concerto della cover band italiana degli U2 più seguita e amata. Un concerto che esalterà tutti, non soltanto i fan della mitica rock band. Sono questi gli appuntamenti del primo giorno del Palio de San Michele
Sarà il concerto degli Achtung Babies ad aprire sabato 17 settembre alle ore 22 la 49° edizione del Palio de San Michele di Bastia Umbra, in programma fino al 29 settembre. Dopo lampio successo dello scorso anno con i Regina, cover band dei Queen, che portarono a Bastia oltre 3000 spettatori, questanno ad accendere piazza Mazzini sarà il tributo italiano agli U2 più seguito e amato non solo in Italia. Da oltre 15 anni gli Achtung Babies portano in tour le canzoni, lo stile, labbigliamento, le mosse degli intramontabili U2, suonano dal vivo tutti i successi dellintramontabile gruppo irlandese. Lo stesso Bono Vox, cantante leader del gruppo, li ha ufficialmente riconosciuti alcuni anni fa in unintervista in diretta su radio Deejay. Un vero show caratterizza le loro esibizioni, ogni volta una continua sorpresa che scatena migliaia di spettatori in delirio.
I primi ad inaugurare il Palio saranno la mattina alle ore 9.30 i trecento studenti delle scuole primarie di Bastia Umbra che invaderanno il Cinema Teatro Esperia per Il Palio incontra la Scuola. Ad accoglierli ci sarà il presidente e i rappresentanti dellEnte Palio, i quattro capitani dei rioni e un rappresentante dellAmministrazione comunale. Ad ogni partecipante sarà dato in omaggio un foulard del proprio rione da indossare durante la festa, per avvicinare da subito i piccoli bastioli a questo importante evento. La Compagnia Piccolo Nuovo Teatro farà divertire tutti i presenti con una speciale esibizione a tema.
Dalle ore 19 di sabato aprono anche le quattro taverne rionali allestite nel centro cittadino: il rione Moncioveta in piazza Togliatti (piazza del Mercato), San Rocco presso i giardini pubblici di via Marconi, SantAngelo nel piazzale delle Poste e il rione Portella in via del Conservificio, accanto alla sede postale. Ogni sera fino a mercoledì 29 settembre sarà possibile gustare specialità e prodotti tipici della cucina umbra, per poi proseguire la serata allietati da animazioni, concerti dal vivo e dj. Il programma dettagliato delle serate è consultabile presso ogni taverna.
Piazza Mazzini sarà scenario delle sfide tra i quattro rioni da martedì 20 settembre con la cerimonia di benedizione degli stendardi e dei mantelli rionali e con la lettura dei quattro Bandi di sfida, questanno dedicati per loccasione ai 150 anni dellUnità dItalia. Dal 21 al 24 settembre parte la prima entusiasmante gara, le Sfilate, spettacoli teatrali moderni a tema libero, il cui nome Sfilata è rimasto a ricordo della tradizione che vedeva negli anni 60 sfilare piccoli carri trainati da trattori. Oggi invece imponenti scenografie mobili e fisse, teatro, musica, danza, costumi ed effetti speciali si fondono con grande impatto estetico ed emotivo. Lordine di rappresentazione delle Sfilate sarà il seguente: 21 settembre rione San Rocco, il 22 rione SantAngelo, il 23 rione Moncioveta e il 24 rione Portella.
Alla sfida teatrale seguono quelle sportive: gli atleti si cimentano il 26 settembre con i Giochi (Tiro alla fune, Corsa con il sacco, Palo della cuccagna e Il muratore) e la sera del 28 settembre nella Lizza, staffetta 4x400 metri sul circuito della piazza. Al termine, in base ai punteggi ottenuti in tutte le prove, sarà consegnato al vincitore il Palio, realizzato questanno dallartista di Bastia Umbra Giuliano Belloni.
Per maggiori informazioni e dettagli: www.paliodesanmichele.it
|