Alla Rocca di Casalina il workshop sull «Energia da biogas»
Deruta, 14/09/2011
Si terrà domani, giovedì 15 settembre presso la Rocca di Casalina (Deruta), a partire dalle ore 9.00, lincontro sul tema dell Energia da biogas. Regole esperienze e prospettive per uno sviluppo sostenibile che rappresenta il terzo e ultimo appuntamento del partecipato ciclo di incontri di approfondimento sulle Agroenergie organizzato dalla Confederazione Italiana Agricoltori dellUmbria e dal Ce.S.A.R. (il Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale), in collaborazione con Europe Direct Umbria, Facoltà di Agraria dellUniversità degli Studi di Perugia e Associazione Italiana Energie Agroforestali (AIEL).
Lincontro sarà moderato da Angelo Frascarelli della Facoltà di Agraria dellUniversità degli Studi di Perugia e Direttore del Ce.S.A.R e aperto alle ore 9.00 dagli interventi di Francesco Bistoni, Magnifico Rettore dellUniversità degli Studi di Perugia e Presidente della Fondazione per lIstruzione Agraria; di Roberto Bertini, assessore allAgricoltura, Gestione e controllo ambientale della Provincia di Perugia, di Alvaro Verbena, sindaco del Comune di Deruta; di Domenico Brugnoni, Presidente della Cia dellUmbria,.
Alle 9.15 interverranno sullesperienza di impianti a biogas Fabio Rossi, Presidente FAT (Fattoria Autonoma Tabacchi) e Giacomo Iraci della Società Agricola Iraci Borgia di Bevagna (PG).
Seguiranno gli interventi di Letizia Acinapura, assegnista di ricerca Ce.S.A.R. che entrerà nel merito dellevoluzione della normativa incentivante sul biogas e di Andrea Palomba della Cia dellUmbria, sulla Normativa regionale riguardante il digestato.
Lincontro proseguirà con gli interventi di Sergio Piccinini del centro Ricerche Produzioni Animali di Reggio Emilia (CRPA Spa) sul ruolo del settore agricolo e agroalimentare italiano nella produzione del biogas-biometano; di Marino Berton, Presidente di AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) sullo sviluppo del biogas e del biometano in Italia alla luce del nuovo decreto legislativo 28/11.
Dopo il dibattito, le conclusioni saranno affidate allassessore allAmbiente della Regione dellUmbria, Silvano Rometti.
Alle ore 13.15 i partecipanti che lo vorranno, saranno accompagnati a visitare limpianto di produzione di energia da biogas presso FAT di Città di Castello.
Lincontro di giovedì conclude lapprezzato ciclo di tre appuntamenti organizzato per fornire agli imprenditori agricoli conoscenze, strumenti operativi e indicazioni pratiche per promuovere nelle aziende umbre investimenti in energia da fonte rinnovabile e importante occasione per la Cia dellUmbria per sollecitare normative e meccanismi amministrativi più snelli per gli imprenditori
|