Si concluderà a Assisi la tournée italiana dellorchestra tedesca Münchner Jugendorchester
Assisi, 08/09/2011
La tournée italiana dellorchestra tedesca Münchner Jugendorchester è partita da Vicenza il 7 settembre per concludersi ad Assisi il 10 settembre 2011 e lha vista protagonista anche a Busseto (8 settembre) e Perugia (9 settembre). Questa tournée nasce dalla collaborazione tra il presidente dellorchestra Bayeriche Philarmonie München Karl-Christian Schoderer e il presidente di AMI - Associazione Mozart Italia - sede nazionale di Rovereto Arnaldo Volani.
A Perugia, il 9 settembre, lorchestra si esibirà presso la Cattedrale di San Lorenzo, mentre ad Assisi, il 10 settembre, sarà presso la Basilica Papale di San Francesco sotto la direzione di Mark Mast.
Il concerto inizierà alle ore 21,00 e prevede in programma musiche di grandi compositori: F. Mendelssohn Bartholdy (Overture Le Ebridi, op. 26 La grotta di Fingal),Padre G. Magrino (La povertà di S. Francesco), L. van Beethoven (Sinfonia n. 8 op. 93 in Fa maggiore) e M. Mussorgsky M. Ravel (Quadri di un'esposizione).
L'Orchestra, dall'anno della sua costituzione, nel 1983, e grazie alla collaborazione di Jordi Mora e Mark Mast, la Münchner Jugendorchester (lOrchestra Giovanile di Monaco) è divenuta una celebrità non solo a Monaco, ma anche in tutta la Germania. L´Orchestra lavora da allora con grande impegno ed entusiasmo, raggiungendo risultasti di grande qualità.
Numerosi sono stati i premi finora ricevuti, tra cui:
- nel 1993 premio dalla fondazione Ernst-von-Siemens; - nel 1997 primo premio dalla Dieter-Ullrich-Musikförderpreis; - nel 2001 primo premio del concorso Orchestre della Gioventù di Jeunesse Musicale, in Germania. Testimoniano la sua straordinarietà i molti tour concertistici in Spagna, Francia, Colorado/USA, Italia, Svezia, Slovenia, Finlandia, Ungheria, Cekia, oltre ai numerosi concerti in Germania.
Nel 2010 ha effettuato anche unintensa tournée in Corea del Sud 2010 Mark Mast, nato 1963 a Mitteltal nella Foresta Nera (Germania), ha studiato musica dapprima ad Heidelberg, poi a Parigi e a Monaco di Baviera. Ha ricevuto importanti impulsi da Leonard Bernstein e Sergiu Celibidache. La sua carriera di direttore dorchestra è iniziata nel 1990 a Monaco. Da allora è regolarmente invitato a dirigere orchestre nazionali ed internazionali. Considerevoli produzioni di opere, balletti e film testimoniano la sua versatilità come direttore dorchestra. Esegue regolarmente prime, si occupa di compositori del XX secolo e della pratica storica dellesecuzione.
Dal 1998 Mark Mast è direttore artistico del Schwarzwald Musikfestival. Come direttore musicale del festival Orff in Andechs ha diretto dal 1998 al 2009 tutte produzioni musicali del luogo. Nel 2001 è stato nominato intendente della fondazione Sergiu Celibidache. Come supervisore e direttore principale della Bayerische Philharmonie e.V. che comprende sei corpi musicali, Mark Mast lavora intensamente nellambito artistico e pedagogico. Oltre che alle numerose tournée internazionali, dà la massima importanza a progetti particolari come accademie dopera e dorchestra e masterclass sinfonici, nellambito di cui collabora con Sir Colin Davis e Esa-Pekka Salonen. Nel 2001 gli è stato conferito il premio dellorchestra giovanile della Germania, insieme con Konstantin Wecker. Nel 2008 ha ricevuto il premio culturale Walter Egk della città di Donauwörth come riconoscimento della sua varia e ben meritata attività di direttore dorchestra e supervisore.
Nel 2010 ha debuttato come direttore dellorchestra sinfonica giovanile Saar e dellorchestra radiofonica di Stoccolma.
Inoltre ha realizzato, per la prima volta nel Maggio 2010, gli Orff-Tage della Bayerische Philharmonie, dove oltre al trittico Trionfi Carmina burana, Catulli carmina e Trionfo di Afrodite di Carl Orff è stato eseguito la Carmina bavariae di Konstantin Wecker, comissionato da lui stesso. Per i concerti di Perugia ed Assisi ringraziamo per la preziosa collaborazione l'Opera Morlacchi, il presidente Daniele Tirilli, la Basilica Papale di S. Francesco, e Padre Giuseppe Magrino. Per ulteriori dettagli sul concerto di Perugia visitate il sito all'indirizzo: HYPERLINK "http://www.mozartitalia.org/ita/news/news.php?ID=120"http://www.mozartitalia.org/ita/news/news.php?ID=120 Per ulteriori dettagli sul concerto di Assisi visitate il sito all'indirizzo: HYPERLINK "http://www.mozartitalia.org/ita/news/news.php?ID=121"http://www.mozartitalia.org/ita/news/news.php?ID=121 HYPERLINK "http://www.sanfrancescoassisi.org/APPUNTAMENTI.htm" \n _blankhttp://www.sanfrancescoassisi.org/APPUNTAMENTI.htm
|