Acqua pubblica, il Comune alla manifestazione nazionale a Roma
Foligno, 28/03/2011
Mismetti e Napolitano: No alla privatizzazione delle risorse idriche
Il Comune di Foligno ha aderito alla manifestazione nazionale, in difesa dellacqua pubblica, svoltasi 26 marzo a Roma. Alliniziativa, promossa dai comitati contro la privatizzazione delle risorse idriche, per chiedere di votare sì al referendum sulla gestione dellacqua, ha partecipato lassessore Christian Napolitano. Il Comune di Foligno considera lacqua un bene comune, che va tutelato da ogni forma di privatizzazione: a Roma abbiamo ribadito questo concetto, coerentemente con le scelte fatte finora, a garanzia degli interessi dei cittadini. Alliniziativa erano presenti amministratori di centrosinistra e del centrodestra, uniti nel dire che lacqua non ha colore e che deve essere garantita a tutti, ha sottolineato Napolitano. Anche il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, interviene sullargomento affermando che il nostro Comune è da sempre contrario alla privatizzazione dellacqua e da tempo, insieme allAti e ad altri enti locali, è impegnato a sostenere un percorso di tutela delle risorse idriche. Per Mismetti lacqua è un bene prezioso e solo la gestione pubblica può dare le giuste garanzie in termini di accessibilità e qualità del servizio. Per questo è importante che i folignati partecipino al prossimo referendum, votando sì allacqua pubblica. A proposito del referendum sul nucleare il sindaco si dice contrario alla proposta del governo di tornare allenergia nucleare e afferma che voterà sì al quesito referendario.
|