Livello musicale strepitoso alla finale di Soundtrack
Foligno, 28/03/2011
Si è svolta sabato 26 marzo allAuditorium San Domenico la finalissima del concorso musicale Soundtrack, concorso musicale organizzato dallAssociazione Culturale MusicalMente in collaborazione con il Comune di Foligno.
Il concorso ha visto la partecipazione nelle fasi finali di 45 partecipanti che hanno mostrato tutti unaltissima professionalità e una eccellente preparazione musicale. In quattordici hanno avuto accesso alla finalissima che ha avuto luogo nella splendida cornice dellAuditorium San Domenico davanti ad un nutrito pubblico di appassionati. E intervenuta alla manifestazione lAssessore alla Cultura del Comune di Foligno Elisabetta Piccolotti che ha elogiato liniziativa per laltissimo livello raggiunto dalla manifestazione e per la strepitosa preparazione dei finalisti, tutti destinati ad una carriera ricca di soddisfazioni.
Per la cronaca la vittoria è stata assegnata ex equo ad Antonino Serratore clarinettista calabrese e a Francesco Bissanti bravissimo pianista lombardo. Secondo classificato l Afea Quartet, quartetto milanese che ha mostrato colori musicali molto intensi e ricchi e una intesa di gruppo sbalorditiva. Terza classificata Elisabetta Liliana Francisci cantante umbra ( di Marsciano) premiata per la voce potente ed espressiva. Da segnalare la folignate Eleonora Marchionni, terza
classificata nella categoria Concertisti autrice di una prova impeccabile e densa di emozioni che non ha avuto miglior fortuna semplicemente per lo strepitoso livello dei vincitori. Applauditissima
la prova dellIstituto comprensivo di Polla(SA) vincitore della categoria Musica Scolastica che ha mostrato una preparazione musicale di primissimo livello, frutto del lavoro del loro straordinario insegnante, il professor Tramontano; al secondo posto in questa categoria si è classificata l Istituto comprensivo di Giano dellUmbria e al terzo posto lIstituto comprensivo Gentile da Foligno, dimostrazione questa che la scuola pubblica umbra dedica molta attenzione alla formazione musicale dei suoi ragazzi. A conferma di questo segnaliamo la vittoria nella categoria P del gruppo folignate Le sette arciere formato da giovani studentesse umbre che frequentano come ex allieve i corsi musicali tenuti dallIstituto comprensivo Gentile da Foligno Jona Venturi flautista figlio darte (il padre Marco Venturi è universalmente riconosciuti uno dei migliori cornisti in circolazione) ha vinto la categoria giovani dimostrando una padronanza dello strumento eccezionale e una cura del suono molto molto attenta ; qualità queste che ne faranno un concertista di sicuro successo.
Il direttore artistico della manifestazione Massimo Santostefano ha espresso viva soddisfazione per la riuscita del concorso e ha annunciato in anteprima le numerose iniziative in
cantiere dellAssociazione MusicalMente, su cui spicca XX° secolo, la rassegna dedicata alla musica del novecento.
|