Piano di Azione per lEnergia Sostenibile del Comune di Trevi
Trevi, 28/03/2011
Si è tenuto presso il bocciodromo comunale di Borgo Trevi il Forum Energia di Agenda 21 locale dedicato alla presentazione del Piano di Azione per lEnergia Sostenibile del Comune di Trevi. Hanno partecipato allincontro il Sindaco di Trevi Giuliano Nalli, il Consigliere comunale Irene Dominici, il Presidente dellAgenzia per lEnergia e lAmbiente della Provincia di Perugia Cesare Migliozzi e ling. Sara Massoli, che ha curato la redazione del Piano per conto della stessa AEA.
Presenti rappresentanti della CNA e della Confcommercio oltre a numerosi cittadini che hanno potuto condividere le proposte dellAmministrazione comunale in tema di energia e di riduzione delle emissioni inquinanti. Acquisto di energia verde per le utenze comunali e per le attività produttive, modifica del regolamento edilizio per incentivare la costruzione di edifici con i criteri della bioedilizia, realizzazione di impianti fotovoltaici e impianti per acqua calda sanitaria, impianti di cogenerazione: queste solo alcune delle proposte previste dal Piano, da realizzarsi nei prossimi 10 anni.
Si tratta di un Piano ambizioso ha affermato il Sindaco Nalli che questa Amministrazione intende perseguire con una programmazione che guarda al futuro e che avrà ricadute positive per il benessere dei nostri figli e delle future generazioni. Nonostante la situazione di incertezza determinata dal blocco degli incentivi statali sulle energie rinnovabili e malgrado i continui tagli alle finanze degli enti locali, questa Amministrazione intende fare una scelta chiara e decisa verso uno sviluppo sostenibile del nostro territorio, destinando le risorse necessarie al raggiungimento degli obiettivi fissati dal Piano.
Il Piano dAzione ha precisato il Consigliere Irene Dominici è stato redatto a seguito delladesione del Comune di Trevi al Patto dei Sindaci, un atto volontario con cui lamministrazione si propone si ridurre le emissioni inquinanti e i consumi energetici e incrementare la produzione di energia rinnovabile. La realizzazione degli interventi proposti sarà possibile se il Patto dei Sindaci diventa il Patto di tutti cioè se le famiglie, ma soprattutto il settore produttivo saprà attuare scelte coraggiose e innovative in tema di energia.
Il Presidente dellAgenzia per lEnergia e lAmbiente Cesare Migliozzi ha evidenziato la necessità di attuare politiche a sostegno di quegli Enti locali che, come il Comune di Trevi, si impegnano ad attuare una programmazione pluriennale volta alla riconversione dei sistemi energetici del proprio territorio e ad investire risorse per garantire una maggiore tutela dellambiente e del territorio.
Il Piano di Azione per lEnergia sarà oggetto di ulteriori momenti di partecipazione con le forze economiche e sociali della città fino a concludere liter di approvazione in Consiglio comunale e successivamente alla Commissione europea.
|