Premio Nobel per la pace 2011 La Provincia e lAssociazione Umbria Africa raccolgono le firme per lassegnazione alla donna africana
Prov.Perugia, 23/03/2011
Rossi: La pace in Africa è possibile valorizzando il ruolo della donna.
La Provincia di Perugia e lAssociazione Umbria Africa sostengono con una raccolta firme la candidatura per lattribuzione del Premio Nobel 2011 per la pace alla donna africana. La volontà di partecipare alla campagna internazionale finalizzata allassegnazione di una sorta di Nobel collettivo, è emersa in occasione di un incontro svoltosi ieri pomeriggio presso il palazzo della Provincia di Perugia tra il vice presidente dellEnte Aviano Rossi, il presidente dellAssociazione Umbria Africa Paul Dongmeza, Valère Gota e Lancia Dihouolou portavoce delle donne della stessa Associazione. Le donne africane sono la spina dorsale che sorregge lAfrica e sebbene controllino il 70 per cento della produzione agricola, producano l80 per cento dei beni di consumo e assicurino il 90 per cento della loro commercializzazione, a loro è impedito possedere un pezzo di terra, solo perché donne ha affermato il vice presidente è indiscutibile il progresso che hanno compiuto nella vita politica, economica e culturale, ma questo è sicuramente una goccia nelloceano nella valorizzazione delle loro capacità e del loro impegno. Ed è proprio il riconoscimento formale ed ufficiale di questo ruolo a cui punta la campagna internazione affinché le donne africane con il loro umile protagonismo possono indicare un percorso nuovo per costruire su basi più giuste e più umane la convivenza. Con questa iniziativa si consolida la collaborazione tra la Provincia di Perugia e lAssociazione Umbria Africa che si basa su iniziative concrete e non su dichiarazioni dintenti ha concluso Rossi e per questo ci mettiamo subito al lavoro per sostenere la campagna nella speranza che la comunità risponda numerosa. Per la raccolta di firme la segreteria del vice presidente, in Piazza Italia 11, è a disposizione tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.
|