Celebrata a Cannaiola di Trevi la festa del Beato Pietro BonilliCannaiola - Trevi, 21/03/2011 «Fa che la Chiesa, o Pietro mite e santo, non perda mai la nota del tuo canto: La vita non è bella, non è vita, senza la Carità, senza lAmor!. Sono le parole dellinno al Beato Pietro Bonilli fondatore della Suore della Sacra Famiglia di Spoleto, apostolo della carità e della famiglia, risuonate sabato 19 marzo scorso nella chiesa di Cannaiola di Trevi quando è stata fatta memoria liturgica del prete spoletino. Questanno, infatti, le celebrazioni in suo onore sono state anticipate al mese di marzo in quanto il 24 aprile, giorno della sua beatificazione (1988), ricorre la Pasqua di Resurrezione, il momento liturgico più significativo per la Chiesa. Di conseguenza, qualsiasi altra ricorrenza religiosa deve essere anticipata o posticipata. E così lArchidiocesi di Spoleto-Norcia, in sintonia con le Suore della Sacra Famiglia, ha deciso di anticipare i festeggiamenti. La concelebrazione eucaristica è stata presieduta dallArcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo. Per la prima volta la nuova realtà parrocchiale di Cannaiola - che comprende anche le frazioni trevane di Picciche e S. Lorenzo, paese natale del Bonilli - ha festeggiato il suo titolare. Con il Presule hanno concelebrato: mons. Luigi Piccioli, Vicario Generale, don Sem Fioretti, Parroco di Cannaiola, mons. Oreste Baraffa, Priore di Trevi, don Bruno Molinari, parroco di Gualdo Cattaneo, padre Fernando Taccone, Passionista della Madonna della Stella, padre Mario Misseri e padre Antonio Rougeris del Frati Minori di S. Martino in Trevi. Presenti naturalmente moltissime Suore della Sacra Famiglia di Spoleto, tra cui la Superiora generale madre Danila Santucci con il suo Consiglio. Il Comune di Trevi era rappresentano dal Sindaco Giuliano Nalli. Lolio per alimentare la lampada del beato Pietro Bonilli è stato offerto dal Comune e dalla Parrocchia di Gualdo Cattaneo. Insieme al parroco don Bruno Molinari, cera il giovane sindaco Andrea Pensi, i ragazzi della catechesi e un gruppo di adulti. |