Museo della canapa: parte un corso di tessitura per soli uomini
S.Anatolia di Narco, 18/03/2011
Lo inaugurano lAssessore Provinciale Bertini, il Presidente del CEDRAV Bellini e il sindaco di S. Anatolia Fibraroli
Un corso di tessitura indirizzato ad un pubblico esclusivamente maschile è liniziativa che si terrà al Museo della Canapa di SantAnatolia di Narco a partire dal 24 marzo 2011. Ad inaugurarlo, alle ore 20,30, saranno lassessore Provinciale Roberto Bertini, il presidente del CEDRAV Pietro Bellini e il sindaco di S. Anatolia di Narco Tullio Fibraroli oltre alla direttrice del museo Glenda Gianpaoli che ha ideato liniziativa. Si tratta di un corso di venti ore, due ore per ciascun incontro, che permetterà di imparare a tessere con un telaio da tavolo in legno a quattro licci, a conoscerne la struttura e le parti costitutive, a calcolare lordito e lorditura.
Il Museo della Canapa di S. Anatolia di Narco fa parte dellEcomuseo della dorsale appenninica umbra, il progetto strategico del CEDRAV che, attraverso un museo diffuso intende promuovere lo sviluppo ecosostenibile del vasto territorio che comprende i dieci comuni della Valnerina oltre a Spoleto e a Foligno.
Per lassessore provinciale Bertini lEcomuseo, prima di tutto, è una risorsa per chi vive in questo territorio, perché consente di riscoprire una identità forte, una cultura e una tradizione che distingue da sempre le zone appenniniche.
Come Assessore allambiente e al turismo della Provincia di Perugia ha detto Bertini sostengo questo ambizioso progetto poiché ha il grande merito di coniugare ambiente e sviluppo turistico con una serie di iniziative, appuntamenti, esposizioni e laboratori che, preservando ed esaltando le bellezze naturali della dorsale appenninica ne promuovono la ricettività. Al turista che viene in queste zone continua lassessore provinciale dobbiamo offrire un vero e proprio spaccato di vita locale perché il target dei turisti ai quali interessa il nostro territorio è sicuramente alla ricerca degli aspetti di cultura rurale, ai nostri prodotti tipici, alle tradizioni e agli antichi mestieri.
Le attività laboratoriali del museo della Canapa, pertanto, oltre ad insegnare lantica tradizione della tessitura sono un perfetto esempio di valore aggiunto offerto ai turisti ospitati in Umbria i quali, scoprendo la dorsale appenninica dal punto di vista ambientale e storico-culturale, hanno anche la possibilità di entrare in quelle che erano le consuetudini, i mestieri, le arti di una tradizione popolare che deve essere assolutamente conservata e tramandata.
I corsi di tessitura a S. Anatolia di Narco sono sempre frequentatissimi. Il telaio, per grande o piccolo che sia, affascina sempre tutti, adulti e bambini. Questa volta, però, saranno gli uomini a doversi cimentare in questa antica arte.
La prenotazione è dobbligo al numero 333.6099614.
|