150° Unità d’Italia, oltre mille persone al concerto

Foligno, 18/03/2011

Mismetti: “Essere uniti e investire in cultura
e formazione per credere nel futuro del Paese”

Oltre mille persone hanno assistito al concerto che si è svolto ieri pomeriggio all’Auditorium San Domenico dedicato ai 150 dell’Unità d’Italia, per iniziativa del Comune di Foligno. Per l’occasione si è esibita la Filarmonica di Belfiore diretta dal maestro Marco Pontini, con la partecipazione di dieci cori del territorio, con il coordinamento di Mauro Presazzi. La manifestazione si è aperta con il saluto del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, che ha sottolineato il “grande rilievo dell’iniziativa promossa, insieme a tanti altri eventi di grande spessore, per celebrare un concetto importante come l’unità nazionale. In questo momento di crisi – ha detto il sindaco – è necessario essere uniti e investire in settori fondamentali come la cultura e la formazione, per credere nel futuro del nostro Paese. La riflessione sui 150 anni dell’Unità d’Italia, sui valori e sulle qualità della nostra nazione, fondata sui principi della Costituzione e su un patrimonio culturale che ci ha resi unici al mondo, ci suggerisce questa direzione per dare nuove speranze al nostro Paese”. All’iniziativa sono intervenute diverse autorità del territorio. Madrina dell’evento la folignate Francesca Testasecca, Miss Italia, che ha salutato i presenti affermando “di essere contenta e onorata di partecipare ad un evento così rilevante e di trascorrere a Foligno questa giornata così importante per l’intero Paese”. Il concerto si è aperto con l’esecuzione dell’inno nazionale, seguito da musiche e canti simbolo del Risorgimento. La voce recitante di Loretta Bonamente ha letto testimonianze legate al ruolo e all’impegno femminile nel movimento che ha portato all’unità nazionale.