Per la festa dei 150 anni de” l’Unita’ d’Italia “ partecipa con onore anche la ricetta inedita dello Chef Esposito Giuseppe

Foligno, 16/03/2011

Gnocchi di ortiche e pinoli in gabbia di sfoglia di pecorino alla crema di zafferano e lamelle di tartufo di Norcia.

Igredienti per 4 pax
Farina gr 500
Ortiche gr 500
Pinoli gr 150
Formaggio pecorino gr 300
Zafferano di cascia 30 stimmi
Panna da cucina ml 250
Tartufo di norcia gr 100
Sale q.b.
Pepe q.b.
Uova intere 5
Acqua q.b.
Carta stagnola fogli 4
Procedimento

Su una spianola di legno versare la farina e disporla a fontana. A parte pulire i fusti delle ortiche e lavarli ( fare attenzione e usare i guanti per evitare il contatto, con le mani ). Lessarli in acqua bollente per 15 minuti, e scolarle, raffreddarle con acqua fredda, e strizzarle bene. Frullarle con il mixer. E aggiungere il composto al centro della farina. Poi aprire in una ciotola le uova e sbatterle con una forchetta. E aggiungerle alla farina. Poi tostare i pinoli in un pentolino antiaderente per 5 minuti. Farli raffreddare e tagliuzzarli finemente, e aggiungerli all farina. Poi aggiungere sale e pepe q. B. E con l’ acqua lavorare, e formare un panetto, omogeneo ed elastico. Poi lasciarlo riposare per un ‘ora in luogo asciutto e fresco. Nel frattempo in una pentola con acqua calda e salata immergere gli stimi di zafferano, e fare bollire per 5 minuti. Filtrare l’ acqua dagli, stimi con un passino in una pentola grande per poi cuocere gli gnocchi dentro. In un'altra pentola, capiente versare tutta la panna salare e pepare, e aggiungere un po’di acqua allo zafferano rendendola gialla. Poi lavorare il panetto tagliandolo in tanti pezzi uguali, e con le mani, formare tanti bastoncini e poi, con un coltello formare gli gnocchi. Avendo cura di passarli su una forchette infarinata, e metterli larghi su vassoi infarinati. Portare ad ebollizione l’acqua allo zafferano e cuocere gli gnocchi. Appena saliti, in superficie scolarli e versali nella, crema di panna allo zafferano, preparata in precedenza. E poi riscaldata, amalgamare bene. E togliere dal fuoco. Con la carta stagnola, formare 4 fogli uguali e cospargerli con il pecorino. Adagiare gli gnocchi dentro. E fare delle lamelle con il tartufo di Norcia e versarlo su tutti . Chiudere la carta stagnola a forma cilindrica e servire.
Buon appetito

Chef Esposito Giuseppe