Trevi: "Il volontario dell'anno"
Trevi, 16/03/2011
"IL VOLONTARIO DELL'ANNO" NEL CALENDARIO NAZIONALE DELLE CELEBRAZIONI PER LA GIORNATA EUROPEA DEL VOLONTARIATO
Il premio Volontario dellanno istituito dal comune di Trevi nel 2006 verrà inserito nelle celebrazioni nazionali della giornata europea del volontariato. Sarà infatti uno degli eventi di punta che la Regione Umbria porterà nel calendario delle iniziative in programma in tuttEuropa il 1 aprile p.v. La notizia è stata data dai vertici del Cesvol nel corso della conferenza stampa indetta con il comune di Trevi per la presentazione del nuovo servizio promosso dallamministrazione comunale: lo sportello delle associazioni gestito dal Cesvol (centro servizi per il volontariato). Sarà tutti i martedì mattina dalle 8.30 alle 12.30 a partire dal 22 marzo presso lUfficio della Cittadinanza di Piazza Piermarini. Il Sindaco di Trevi Giuliano Nalli che ha posto lattenzione sul percorso di progressiva implementazione del sostegno alle attività di volontariato presenti sul territorio, per lassessore allassociazionismo Stefania Moccoli è motivo di grande soddisfazione l'inserimento del nostro premio nel calendario nazionale della giornata del volontariato e lapertura di uno sportello che darà alle tante realtà associative trevane un qualificato supporto amministrativo, gestionale, contabile gratuito in grado di supportare la preziosa attività di tanti volontari alle prese con una normativa sempre più stringente e in evoluzione che rischia di mettere in seria difficoltà la vita delle onlus. L'iniziativa, cui erano presenti il direttore del Cescol Luigi Lanna, il direttore Salvatore Fabrizio e l operatrice dello sportello Katia Gammaidoni ,formalizza un percorso di collaborazione fra Cesvol Perugia e amministrazione comunale di Trevi che negli anni ha concretizzato numerose iniziative. In cantiere, anche la valorizzazione dellalbo dei volontari presso il comune di Trevi e un percorso di empowerment (formazione, informazione, trasferimento di risorse e strumenti operativi e relazionali) rivolto ai membri della consulta giovanile di Trevi, con lobiettivo di accrescerne competenze e capacità di orientarsi in riferimento a occasioni di cittadinanza attiva e di impegno civico.Un sentito ringraziamento dice il Presidente del Cesvol Luigi Lanna va al Comune di Trevi per la disponibilità dimostrata nei confronti del Cesvol e per lopportunità di crescita data alle associazioni di volontariato presenti nel territorio.
|