La Quintana celebra i 150 anni dellUnita dItalia
Foligno, 15/03/2011
Trionfo del tricolore a palazzo Candiotti, presenza in costume alla santa messa del sacro convento di Assisi e corteo a Firenze per celebrare la capitale dei giochi storici italiani.
La Quintana celebra i 150 dellUnità dItalia. La settimana dedicata allimportante Anniversario si è aperta con lesposizione del Tricolore alle finestre di Palazzo Candiotti, le sede dellEnte Giostra. Le trenta bandiere esposte alle finestre aggiungono fascino alla splendida facciata del palazzo, ma le celebrazioni quintanare per i 150 anni dellUnità dItalia non finiscono qui. Infatti, giovedì 17 marzo 2011 alle ore 11, una delegazione in abiti secenteschi, guidata dal Presidente dellEnte, Domenico Metelli parteciperà alla Santa Messa nella Basilica di Assisi. La Santa Messa, celebrata dal Custode del Sacro Convento Padre Giuseppe Piemontese, è un momento di preghiera per il nostro Paese sulla tomba di San Francesco, Patrono dItalia. Liniziativa del Sacro Convento vedrà la presenza delle massime autorità civili e religiose dellUmbria. Sabato 19 marzo, alle ore 15, una delegazione della Quintana parteciperà alle celebrazioni per la proclamazione di Firenze Capitale dItalia delle Rievocazioni Storiche. La delegazione, composta da 3 rappresentanti in costume, dal Gonfalone e dal sindaco di Foligno, Nando Mismetti, sarà presente per celebrare lidentità costruita attraverso la storia e, soprattutto, la memoria storica. La delegazione della Quintana, insieme a quelle delle oltre 60 città aderenti alla Federazione Italiana Giochi Storici, si ritroverà sabato alle ore 15 nella Piazzetta di Parte Guelfa prima di partire in corteo verso Piazza della Signoria dove sarà accolta dagli amministratori fiorentini che proclameranno Firenze Capitale dItalia delle Rievocazioni Storiche. Il corteo, preceduto dal Calcio Storico Fiorentino, raggiungerà il Battistero per lofferta del cero della Federazione e riceverà la benedizione prima del ritorno in Piazzetta di Parte Guelfa. Qui si concluderà questo storico evento che assume un grande valore morale e civile e offre nuove occasioni di interesse nei riguardi delle manifestazioni storiche.
|