Nuova sede Polizia Municipale nella frazione di Borgo Trevi.Trevi, 13/03/2011 La comunità trevana potrà usufruire di un nuovo ufficio del Corpo di Polizia Municipale nella frazione di Borgo Trevi. La nuova sede si va ad aggiungere allufficio del capoluogo e sarà ospitata presso i locali dellimmobile realizzato dallAmministrazione nellarea dellex pastificio di via SantEgidio. Lufficio è attivo da giovedì 10 marzo e sarà aperto al pubblico nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. I cittadini potranno rivolgersi al personale dei Vigili urbani per il pagamento di sanzioni al codice della strada e per lo svolgimento di pratiche amministrative, quali rilascio tesserini per portatori di handicap, cessioni di fabbricato, denunce infortuni, acquisizione di pratiche da inviare al protocollo, segnalazioni e richieste di intervento, richieste di nulla osta per manifestazioni sportive e occupazione del suolo pubblico. La nuova sede afferma il vicesindaco Paolo Pallucchi - si trova in una posizione centrale del territorio comunale ed è, pertanto, comodamente raggiungibile dai cittadini che potranno usufruire di numerosi servizi senza raggiungere la sede municipale del capoluogo. Questo intervento conclude Pallucchi rappresenta una tappa significativa nel percorso di innovazione della pubblica amministrazione che stiamo portando avanti da tempo, dapprima con lapertura dello Sportello del cittadino e dellUfficio di cittadinanza ed ora attraverso questo ulteriore servizio che ci consente di attuare quel decentramento degli uffici comunali più volte richiesto dai cittadini. Nonostante le difficoltà legate alla riduzione di risorse e di personale imposte dal governo centrale afferma il Sindaco Giuliano Nalli grazie alla collaborazione del Corpo di Polizia Municipale, abbiamo voluto completare la riorganizzazione degli uffici comunali, con lintento di avvicinare la pubblica amministrazione al cittadino e di assicurare servizi sempre più efficienti e facilmente accessibili. Il nuovo ufficio si pone, inoltre, come presidio di vigilanza sul territorio, rispondendo al bisogno di sicurezza dei cittadini e accrescendo le potenzialità del Corpo di polizia locale. Una tappa fondamentale di tale percorso è il servizio di videosorveglianza in via SantEgidio, di prossima installazione, che si aggiunge alle videocamere del parco giochi del capoluogo. Strumenti questi fondamentali per un comando sempre più operativo, capace di rispondere alle esigenze del personale che vi lavora, ma soprattutto della cittadinanza. La città conclude il Sindaco - ci chiede una polizia municipale diversa ed è nostro compito rispondere a questa richiesta, accogliendo una sfida: arrivare prima le che le esigenze diventino problema. |