Degustazioni di primavera: il miele degli Etruschi

Tarquinia, 12/03/2011

Weekend di primavera con gli Etruschi: nella necropoli Unesco di Tarquinia nuovo fine settimana di degustazioni gratuite con il prelibato miele delle terre etrusche.

Un nuovo ciclo di degustazioni gratuite prende il via per celebrare la tanto attesa primavera, ormai alle porte. Il notevole successo dell'iniziativa promossa nei mesi scorsi, si protrarrà così anche nel corso della bella stagione. Un successo dovuto all'armonioso connubio tra gastronomia e cultura, peraltro già apprezzato e conosciuto dall'antico e sapiente popolo etrusco. L'appuntamento è presso il punto ristoro della Necropoli etrusca di Tarquinia per il weekend di sabato 12 e domenica 13 marzo dedicato al miele. Amatissimo dagli Etruschi, il miele per il suo colore e la soavità del suo sapore riecheggiava nella memoria di quel raffinato popolo, della passata e rimpianta età dell'Oro. Il miele era alla base di riti e ricette delicatissime. Veniva mescolato al vino per ottenere il mulsum, una bevanda particolarmente apprezzata. E le api, con i loro organizzatissimi alveari, venivano prese in grande considerazione: all'ape regina venivano tarpate le ali e godevano della protezione del dio Priapo.
Assaporare oggi il miele delle terre etrusche è un po' come entrare attraverso una porta del tempo nella vita quotidiana del magico popolo dell'Etruria. Ricordiamo che la Necropoli etrusca di Tarquinia segue, dal mese di marzo, il nuovo orario prolungato fino alle 18,30. Inoltre, tramite un biglietto cumulativo, è possibile visitare anche il Museo nazionale Etrusco di Tarquinia, ricco di tesori di inestimabile valore.

Per informazioni:
Necropoli di Tarquinia, tel. 0766.840000
Orario di apertura al pubblico: 8,30 – 18,30