Sport La grande boxe internazionale sceglie Assisi come campo di preparazione alle qualificazioni di Londra 2012
Assisi, 10/03/2011
Sabato al Liryck dieci incontri tra i campioni italiani e quelli polacchi Sul ring la medaglia doro Cammarelle
Torna la grande boxe in Umbria: il 12 marzo al Teatro Lyrick di Assisi si affronteranno, alle ore 21, le nazionali olimpiche italiana e polacca in una serie di match che hanno la funzione di preparazione alle qualificazioni olimpiche di Londra 2012. Due gloriose società della nobile arte che si fronteggeranno in dieci incontri per dieci categorie di peso sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna. Levento è stato presentato questa mattina in Provincia ed è organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con il Comune di Assisi e la Polisportiva Valle Umbra Nord, è patrocinato dalla Regione Umbria, dalla Provincia di Perugia e dal CONI Regionale e Provinciale. Una grande partecipazione, dunque, per un evento che vedrà allopera i migliori atleti Elite dItalia e Polonia, primo fra tutti lolimpionico Roberto Cammarelle che, dopo mesi di inattività, fa il suo ritorno sul ring. Sotto la direzione del tecnico federale Raffaele Bergamasco aiutato dal tecnico delle Fiamme Oro Giulio Coletta, oltre al campione mondiale dei supermassimi e medaglia doro a Pechino 2008, a mettersi in bella mostra saranno anche le nuove leve del pugilato italiano dilettantistico.
LUmbria si dimostra ancora un volta terra adatta, con le sue strutture e professionalità, per i grandi eventi sportivi ha spiegato lassessore Roberto Bertini -. La boxe fa parte ormai del nostro patrimonio genetico, come dimostrano la figura di Franco Falcinelli e il centro federale nazionale presente a Santa Maria degli Angeli. Grandi eventi sportivi e Umbria sono ormai un binomio forte: infatti domani cè la tappa del Tirreno-Adriatico e sabato e domenica la finale di coppa itala di Basket Femminile. Grande soddisfazione per la sfida in Umbria è stata espressa anche dal presidente provinciale del Coni, Domenico Ignozza, e dal presidente nazionale della FPI Franco Falcinelli che ha spiegato che la sfida mette in campo due scuole europee di boxe molto titolate e che negli ultimi anni stanno esprimendo, sia quella polacca che italiana, atleti da medaglia in gran parte delle categorie presenti; lincontro di sabato dimostrerà questi valori e sarà un ottima preparazione in vista di Londra 2012. Grazie alla spinta del centro federale nazionale di Assisi sta crescendo anche il movimento umbro di boxe: Cè un gruppo formato di giovani umbri ha spiegato il presidente regionale della federazione, Giampiero Panfili - che stanno lavorando sodo per entrare nei circuiti che contano sia a livello nazionale che internazionale. Tutto questo grazie alla grande spinta che sta dando al movimento un mostro-sacro del settore come Falcinelli. La sfida Italia-Polonia sarà un ottima vetrina per questo sport. Presenti alla conferenza stampa anche i rappresentanti del comune di Assisi.
Questi gli incontri: Nei 49 Kg. a difendere il tricolore sarà il caporalmaggiore Alex Ferramosca, ex 51 Kg. e campione italiano in carica, che sarà in sfida contro il polacco Dawid Jagodzinski. Nei 52 Kg. saliranno sul quadrato il laziale Luigi Allegrini, Guanto dOro dItalia in carica, ed il polacco Rajnold Bromboszcz. Il campano Ciro Cipriano, campione italiano in carica, si contenderà il match dei 56 Kg. con il polacco Mazik Mateusz. Nei 60 Kg. lazzurro campione italiano Fabio Introvaia, di Marcianise come la punta di diamante della categoria Domenico Valentino, si confronterà con il polacco Damian Wrzesinski. La Campania sarà di nuovo protagonista nei 64 Kg. con il vicecampione italiano Vincenzo Mangiacapre che affronterà il polacco Michal Syrowatka. Labruzzese Danilo Creati, anche lui maglia tricolore, nei 69 Kg. sarà in sfida contro il polacco Kamil Gardzielik. Nei 75 Kg. sarà la volta di un altro campano, Luca Esposito, campione italiano in carica, e del polacco Kamil Azeremeta. Il pugliese Luca Captano, maglia tricolore degli 81 kg., combatterà contro il polacco Letr Wlodzimierz. La sfida continuerà nei 91 Kg. con il laziale Francesco Soggia, medaglia doro agli ultimi campionati assoluti, e con il polacco Michal Olas. Nella categoria dei supermassimi, +91 Kg., la stella della serata sarà il colosso di Cinisello Balsamo Roberto Cammarelle che si confronterà con la medaglia di bronzo al Combat Games 2010 Tomasz Duszak. Levento verrà trasmesso in diretta su RAI SPORT 2 dalle ore 21.15 alle ore 22.30. La telecronaca sarà a cura del giornalista Rai Mario Mattioli.
|